martedì 11 dicembre 2007
lunedì 10 dicembre 2007
Natale 1994.
Nel numero 75 di "Le idee di Susanna" c'era un bellissimo, rusticissimo, caldissimo e intimissimo salotto invernale di montagna e mi innamorai dei colori caldi, delle rose d'inverno, delle pigne e dei rami di pino
Avrei voluto ricamare tutto quello che c'era in quelle bellissime pagine, purtroppo causa il poco tempo (all'epoca lavoravo a tempo pieno + casa + bimba) ho dovuto accontentarmi di ricamare solo una striscia che ho sempre usato come copritelevisore
Non si sa mai che un giorno io riesca a riprendere in mano questo lavoro, magari su lino che verrebbe un capolavoro!
Rubriche:
Copriqualcosa,
Natale,
Prezioso punto croce
domenica 9 dicembre 2007
Ghirlanda.
Tanto per tener aggiornato il blog (ho ricamato pochissime cose natalizie) vi mostro questa ghirlanda fatta in un Natale passato e anche questa fa bella mostra di sè in cantina (visto che sulla porta ho quella più carina già postata)!!!
Rubriche:
Composizioni floreali,
Natale
sabato 8 dicembre 2007
Portacandelina.
Una semplicissima composizione natalizia per arredare un angolino della casa. E' molto facile da fare e ci si può sbizzarrire.
Ingredienti: un vasetto in coccio di forma strana, della spugna per fioristi, rametti di abete finto, pigne, noci, gingilli, una candelina e, per rifinire il tutto, un nastrino rosso
Ingredienti: un vasetto in coccio di forma strana, della spugna per fioristi, rametti di abete finto, pigne, noci, gingilli, una candelina e, per rifinire il tutto, un nastrino rosso
Rubriche:
Composizioni floreali,
Natale
venerdì 7 dicembre 2007
giovedì 6 dicembre 2007
Cuscino rosa a stelle.
Stamattina sono riuscita a cucire il regalo di S. Nicolò per mia figlia, meno male che torna domani! Fino a ieri non sapevo cosa regalarle, poi un lampo: tempo fa mi ha fatto comperare due stoffine che piacevano molto a lei, così ho pensato di farle ancora un cuscino per il suo letto. Ha i quadretti leggermente irregolari, ma non importa, fa il suo effetto
Rubriche:
Cuscini e cuscinetti,
Lavori di cucito,
Natale,
Patchwork
Scorpacciata...
... di riviste natalizie!!! Ringrazio Denise per avermi consigliato Cucito Creativo Facile: è tutto spiegato per benino con i cartamodelli, un'ottima rivista. Anche le altre due non sono niente male, piene di idee e di spunti per questo Natale. Peccato che non le abbiano pubblicate in agosto, ci sarebbe stato tutto il tempo per realizzare la moltitudine di lavoretti pubblicati!!!
mercoledì 5 dicembre 2007
martedì 4 dicembre 2007
Alberello.
Visto e rubato dal blog di Valentina. Mi è piaciuto subito un sacco, ma non credevo fosse così difficile girare le punte delle stelle. Volevo farne degli altri ma... primo ed ultimo!!!
Rubriche:
Lavori di cucito,
Natale
lunedì 3 dicembre 2007
Natale 1992.
Una striscia beneaugurante copiata da "Le idee di Susanna", ma personalizzata da me. La tenevo sulla porta d'ingresso del mio appartamentino, ora sta sulla porta della cameretta di mia figlia
Rubriche:
Natale,
Prezioso punto croce
domenica 2 dicembre 2007
Decorazione fuoriporta.
Questa ghirlanda l'ho fatta io 3 anni fa con un Babbo Natale comperato in una cartoleria fatto in ceramica (o chessoio). Ho preso una base pronta in rami di salice, ci ho attaccato il Babbo Natale con del filo di ferro, ho passato tutto intorno un nastro natalizio animato ed infine, con la colla a caldo, ho incollato delle piccole bacche verdi e bordeaux tutto intorno. Molto semplice.
Rubriche:
Composizioni floreali,
Natale
Il mio albero di Natale.
15.30 - 21.00 !!!
Avevo deciso di fare oggi l'albero di Natale, ed avevo programmato la giornata in ogni sua parte: sveglia ore 7.00, colazione per me e Bianca, computer fino alle 9.00 (in realtà ci sono rimasta fino alle 11.00 perchè ho approfittato per salutarvi un po' tutte), capelli, pasticcio di lasagne (che ho bruciacchiato), albero di Natale e infine giretto per negozi nel pomeriggio. Ovviamente le cose non vanno mai come si desidera e così, anzichè stamattina, ho iniziato a montare l'albero verso le 15.30 (è finto ma non si vede, ce l'ho da 10 anni ed è ancora come nuovo. Costo all'epoca 70.000 lire, costo oggi minimo 100 Euro!!!) e siccome c'è sempre qualcosa che non va (di solito rimango senza carta roccia o, come l'anno scorso, con le lucine fulminate), stavolta mi mancava un trivio per mettere tre file di luci. Ma non me ne sono accorta subito, bensì alle 17.00!!! Un'ora e mezza per posizionare le lucine in modo che non rimangano spazi vuoti. Quindi ho spedito il maritino a comperare il trivio, con la certezza che sicuramente il negozio di elettricità era chiuso (con la sfiga che ho), invece è tornato vincitore e tutto il resto è andato liscio. La foto che vi mostro è stata fatta appena finito di addobbare l'albero, poi ho anche fatto il Presepio, ma lo posto domani perchè adesso sono un po' stanchina: visto che c'ero ho pulito e lavato il pavimento. Adesso capite perchè ho fatto l'albero già oggi: vista la fatica (che faccio io da sola), cerchiamo di godercelo il più possibile (tutti). Ah sì, dimenticavo di dire che oggi c'era anche Francesca, che ha bellamente dormito fino alle 10.30 e questo ha fatto rallentare il ritmo della giornata. Tra parentesi, le ho anche tagliato i capelli!
Dal vivo è davvero molto bello, ma purtroppo nella foto non rende perchè non si vedono le luci accese per via del flash.
Buonanotte.
Avevo deciso di fare oggi l'albero di Natale, ed avevo programmato la giornata in ogni sua parte: sveglia ore 7.00, colazione per me e Bianca, computer fino alle 9.00 (in realtà ci sono rimasta fino alle 11.00 perchè ho approfittato per salutarvi un po' tutte), capelli, pasticcio di lasagne (che ho bruciacchiato), albero di Natale e infine giretto per negozi nel pomeriggio. Ovviamente le cose non vanno mai come si desidera e così, anzichè stamattina, ho iniziato a montare l'albero verso le 15.30 (è finto ma non si vede, ce l'ho da 10 anni ed è ancora come nuovo. Costo all'epoca 70.000 lire, costo oggi minimo 100 Euro!!!) e siccome c'è sempre qualcosa che non va (di solito rimango senza carta roccia o, come l'anno scorso, con le lucine fulminate), stavolta mi mancava un trivio per mettere tre file di luci. Ma non me ne sono accorta subito, bensì alle 17.00!!! Un'ora e mezza per posizionare le lucine in modo che non rimangano spazi vuoti. Quindi ho spedito il maritino a comperare il trivio, con la certezza che sicuramente il negozio di elettricità era chiuso (con la sfiga che ho), invece è tornato vincitore e tutto il resto è andato liscio. La foto che vi mostro è stata fatta appena finito di addobbare l'albero, poi ho anche fatto il Presepio, ma lo posto domani perchè adesso sono un po' stanchina: visto che c'ero ho pulito e lavato il pavimento. Adesso capite perchè ho fatto l'albero già oggi: vista la fatica (che faccio io da sola), cerchiamo di godercelo il più possibile (tutti). Ah sì, dimenticavo di dire che oggi c'era anche Francesca, che ha bellamente dormito fino alle 10.30 e questo ha fatto rallentare il ritmo della giornata. Tra parentesi, le ho anche tagliato i capelli!
Dal vivo è davvero molto bello, ma purtroppo nella foto non rende perchè non si vedono le luci accese per via del flash.
Buonanotte.
Rubriche:
Arredamento,
Natale
sabato 1 dicembre 2007
Cestino puntaspilli.
Mi dovete spiegare perchè ogni volta che visito il blog di Denise mi viene una voglia matta di tirar fuori la macchina da cucire! E visto che ho deciso di fare qualcosa di natalizio a partire da DOMANI, oggi pomeriggio mi sono messa a pensare a come usufruire del secondo cestino che ho identico a quello che ho postato il 12 di settembre. Infatti era da parecchio tempo che mi guardava storto dalla sua postazione fra le altre cose in attesa di idee. E dato che ancora non ho capito come si fa a rivestire un cestino così storto, ho pensato di farne un puntaspilli, molto più semplice. Così ho preso le misure e ho buttato giù un cartamodello (fatto con la scatola delle merendine che avevo appena finito di pappare
e devo dire che non è malaccio, anzi, rasenta la perfezione!!!
Eccolo in tutto il suo splendore
Rubriche:
Cestini,
Lavori di cucito
venerdì 30 novembre 2007
Mobiletto con cuori.
Vi ricordate del mobiletto che ho postato l'11 di novembre? Ne ho visto uno simile nel blog di Blandine e mi è piaciuta l'idea di farne un armadio in miniatura: è divertentissimo! Peccato che il mio abbia una sola scansia.
Il suo interno comincia a prendere forma! Per il momento ho fatto solo un lenzuolino, una tendina, un cuscinetto ed una cappelliera (la mia prima scatolina rivestita) con ricamato (1 su 1) un cuore di De fil en aiguille. Se riesco a trovarla, vorrei acquistare una stoffina a fiori della stessa tinta di quella a quadretti, beige e bordeaux, per fare altri lenzuoletti e una in spugna per gli asciugamani
Come mi aveva suggerito Eilan in un commento sotto il suddetto post, vorrei ricamare anche 4 cuori da inserire nei buchi delle antine, ma proprio non ho la più pallida idea di come fissarli dietro (vorrei farli imbottiti perchè il foro è abbastanza profondo). Se qualcuna mi può dare un consiglio, ne sarei felice.
Il suo interno comincia a prendere forma! Per il momento ho fatto solo un lenzuolino, una tendina, un cuscinetto ed una cappelliera (la mia prima scatolina rivestita) con ricamato (1 su 1) un cuore di De fil en aiguille. Se riesco a trovarla, vorrei acquistare una stoffina a fiori della stessa tinta di quella a quadretti, beige e bordeaux, per fare altri lenzuoletti e una in spugna per gli asciugamani
Come mi aveva suggerito Eilan in un commento sotto il suddetto post, vorrei ricamare anche 4 cuori da inserire nei buchi delle antine, ma proprio non ho la più pallida idea di come fissarli dietro (vorrei farli imbottiti perchè il foro è abbastanza profondo). Se qualcuna mi può dare un consiglio, ne sarei felice.
Rubriche:
Lavori di cucito,
Lavori in corso,
Prezioso punto croce