^

lunedì 12 novembre 2007

S. Martino.

Nel pomeriggio siamo stati a Prosecco (TS) perchè ci sono le bancarelle per la festa del Patrono. Non vi dico quanta gente! E quanta si conosce e si saluta! Ho perfino incontrato mio fratello con la compagna e la loro figliola. Comunque: faceva freddo, Bianca era irrequieta ed io non vedevo l'ora di ritornare a casa. Siamo stati via dalle 13.30 alle 17.00, un supplizio per me. Ho talmente tante idee per la testa e tanta voglia di fare, che non sopporto più l'idea di uscire, specialmente se devo patire il freddo (e poi oggi sarebbe stato l'unico giorno in cui posso lavorare in pace). Ma almeno mia figlia ha evitato di prendere il treno e se ne è scesa a Trieste con la 4 da Opicina. E' arrivata a casa prima lei di noi, tanto era il traffico che abbiamo trovato per strada!
Ma guardiamo il lato positivo della cosa:



 

Io vado matta per questo genere di cose: amo il legno ed amo le cosine carine. E' un grazioso mobiletto che ancora non so come utilizzare, ma non potevo lasciarlo lì, visto che c'era lo sconto del 25% per la festa del Patrono!!!

 
Ed ora il lavoro in corso



Devo ancora scegliere il carattere per la mia iniziale.

   Rispondo a Maria che mi chiede cos'è sta storia dei cuori: niente, solo che ho visto in qualche blog delle collezioni appese a dei ganci e me ne sono innamorata. Ho aggiunto altri cuori che ho trovato nella scatola dei gingilli di Natale e li ho leggermente modificati per renderli più rustici. Diciamo che è un vezzo in più per abbellire una parete vuota



Infine, ieri sera, ho miracolosamente trovato questa rivista francese nell'edicola vicino a casa mia (e meno male che la signora mi aveva detto di non conoscerla e che lei non tratta riviste francesi!)



Ha delle idee carine per Natale.

11 novembre 1907.

100 anni fa, esattamente oggi, si sposavano i miei nonnini, i genitori di mia mamma. Lo scrivo solo per me, per ricordarlo. Mio nonno è morto quando mia mamma aveva 6 mesi, mia nonna quando io avevo 3 anni, ma ancora la ricordo ed è sempre nel mio cuore.
Questa è l'unica foto che ho di lei

 💘

sabato 10 novembre 2007

Bambolina.

Stamattina mi è venuta una gran voglia di cucire a macchina, così ho pensato di realizzare questa bambolina che in realtà doveva essere un angioletto profumato, free di Un mondo di fantasia, ma io l'ho semplicemente imbottito. Come al solito, ho tutto quello che NON mi serve, quindi NON ho quello che mi serve!!! Ho fatto i capelli beige (leggi biondo chiaro) perchè non ho lane marroni ma rosa, azzurre, blu, verdi, ecc... E non ho fatto le ali perchè è solo una prova. Ora che so come si fa ne farò delle altre


   Ho visto in qualche blog delle collezioni di cuori, così ho pensato di farne una anch'io, visto che ne ho alcuni sparsi per casa ed altri vorrei cucirne io. Eccola nella fase iniziale


giovedì 8 novembre 2007

Sono stata nominata...

... da Lara, Emily e Mariarita per un giochino che non voglio considerare catena, perchè come sapete sono contrarissima, ma non posso esimermi tutte le volte. Ormai conoscete tutto di me e stanotte, invece di conciliarmi il sonno, la ricerca di ancora 8 cose che non sapete di me, mi ha fatto rimanere sveglia!

Questo il regolamento:
Regola 1: postare il regolamento;
Regola 2: parlare di otto fatti a caso curiosi o che non si sono mai raccontati nel blog che riguardino se stessi in un post dedicato;
Regola 3: scegliere altre otto persone da nominare e dire loro che sono state nominate.


1. Sono nata con una voglia di cioccolato in testa e da quella macchia mi sono sempre cresciuti capelli bianchi.

2. Ho una cicatrice sulla fronte a forma di triangolino che mia mamma mi fece quando avevo 3 anni tirandomi dietro un pentolino (o qualcosa del genere, non ricordo ma non glielo chiedo perchè non vorrei che si arrabbiasse sapendo che l'ho rivelato al mondo!!!), perchè l'avevo fatta arrabbiare. Da quella volta l'ho ascoltata sempre ed ho cercato di essere un modello di figliola.
Rettifica delle 16.00: ero al telefono con mia mamma e con nonchalance le ho chiesto cosa mi avesse tirato sulla fronte per lasciarmi quel segno. Mi ha detto che era una bambola di quelle in metallo con la base rotonda che dondolano e fanno dlin, dlon! Immediatamente me la sono ricordata: era rosa fucsia e rossa. Certo che fare le bambole in metallo... Comunque mia mamma ha ancora un forte rimorso: ettecredo!


3. Ho una paura tremenda dei tacchini: da piccola, a casa degli zii, sono stata inseguita da un grosso "dindio" che era più grande di me! Giuro che non l'avevo assolutamente istigato.

4. Il primo innamoramento l'ho avuto a 13 anni per un ragazzino biondo con gli occhioni azzurri di nome Gianluca. Lui non l'ha mai saputo.

5. Durante i miei anni adolescenziali ero gelosa dei miei piccoli segreti (tra i quali un diario) come penso sia normale, e, siccome già lavoravo ed il mio armadio rimaneva incustodito per tutto il giorno, misi una catena con lucchetto "antisorella". Lei se l'è presa moltissimissimo (vuol dire che avevo ragione di credere che andava a sbirciare in mia assenza!).

6. Ebbene sì, ho fumato anch'io per qualche annetto: fortunatamente sono stata talmente male che ho smesso di colpo ed ormai sono passati quasi vent'anni dall'ultima cicca e non sopporto più nemmeno l'odore "lontan un chilometro".

7. La mia prima macchina fu una Fiat 850 beige, "mitica"! Me la regalò il mio primo marito (allora fidanzato) che l'aveva acquistata da un amico per 85.000 Lire!!! Un scassone che però mi ha portata dappertutto. Finchè, dopo sposati, mio marito non decise di darla a mio fratello che, dopo neanche un mese, la distrusse. Ho pianto molto.

8. Sono appassionata di cruciverba, rebus e tutto quello che allena il cervello. Per questo acquisto tutte, e dico tutte, le settimane  l'inimitabile "La Settimana Enigmistica" e la conservo ormai da 10 anni (ne ho 3 scansie piene zeppe): questo perchè è l'unico giornale rimasto intatto come 50 anni fa! I disegni dei rebus mi fanno tornare bambina! A me ed a mia figlia ci piace fare a gara il sabato sera davanti alla tele su chi finisce per prima lo stesso cruciverba.

Bene, ora dovrei nominare 8 di voi e siccome non so chi sia già stata nominata e chi no, dico 8 nomi a caso:


Anna Paola
Carmen
Francesca OK
Gioacchina OK
Ilaria
Lucy OK
Monica OK
Silvia

Ovviamente non obbligo nessuna, fatelo solo se ne avete voglia.

Miniature.

    

Si legge in francese, tratto dal libro "Petits points & Toile de lin". Ho trovato una splendida cornicetta traforata a metà prezzo perchè mancante del pezzo d'appoggio (ma tanto io devo appenderla) e mi è venuta l'idea di un ricamo delicato 1 su 1. Ho scelto un lino beige scuro ed il moulinè bianco


Non so perchè ma non risalta per niente, anzi, sembra beige pure il filo: praticamente quando alzo gli occhi dal ricamo c'è nebbia fitta intorno a me!!!


Al centro vorrei ricamare la mia iniziale al posto dell'alfabeto proposto nel libro, ma devo ancora decidere.

Oggi è stato un giorno speciale: abbiamo portato Bianca dal "parrucchiere" per il suo primo bagnetto! Purtroppo da noi non si lascia lavare nemmeno il musetto, quindi è stata una scelta obbligata e pure costosetta. Meno male che non bisogna lavarla spesso! Le hanno pure tagliato le unghiette, lavato le orecchie e tagliato la frangia. E' uscita così



Scusate la foto, ma non si lascia fotografare, cioè si mette in posa ma al momento dello scatto si sposta veloce come un fulmine: questa è l'unica in cui si vede bene l'acconciatura con fiocchetto rosa. Ci riprovo domani. Ciao a tutte.

PS: sono stata nominata per un giochino in cui dovrei dire 8 cose di me che non sapete, ma credo che ormai sappiate tutto di me. In ogni caso appena me ne vado sotto le coperte ci penso (magari questo mi concilia il sonno) e domani vi faccio sapere.

domenica 4 novembre 2007

Bordini con rose gialle.

Ho ritrovato il primo ricamo "serio" che ho fatto quando sono stata contagiata da questa meravigliosa arte: sono due bordini ricamati con delle roselline gialle tratte, credo, da qualche "Le idee di Susanna" perchè quando ho iniziato nel 1988 leggevo solo questa rivista. Ora campeggiano sulle mensole del mobile del soggiorno a casa di mia mamma


venerdì 2 novembre 2007

Monte S. Michele.

Insomma, ieri, con quella splendida giornata calda ma a tratti infastidita da refoli di bora gelida, non si poteva certo rimanere chiusi in casa, specialmente per Bianca. Ecco come si presentava il cielo 



Ma non si sapeva dove andare così, dopo mille discussioni, abbiamo optato per Monte S. Michele, teatro della prima guerra mondiale e luogo pieno zeppo di trincee (c'è anche un museo con i cimeli di guerra). Non ci andavamo da parecchi anni e non ricordavo fosse così bello, specialmente in questa stagione. Ma lascio parlare un po' di foto




















giovedì 1 novembre 2007

I love stitching.

Mentre aspetto che la mia tribù si prepari per uscire (io sono già pronta), vi mostro il banner che ho finito di cucire stamattina. Mi ha dato l'idea Lucy in un suo commento e mi sono chiesta "perchè no?".
Tempo fa ho acquistato due accroches appositamente per abbellire qualche banner, ma non avevo mai pensato seriamente di farne uno. Il risultato non mi dispiace

 

Ora scappo, buon pomeriggio a tutti.

2/11 piccola rettifica:



Non mi piaceva il fiocco di rafia che ho messo ieri, così ho arricchito il tutto con l'aggiunta di un pezzetto di nastro rustico blu.

Tutti i santi.

Auguri a tutti!
 
Noi, per iniziare bene, ce ne andiamo alla SS. Messa (non so voi, ma io in questo periodo ne sento fortemente il bisogno e non intendo per i miei problemi!)
e nel pomeriggio porteremo Bianca a fare una bella passeggiata.

Vi auguro una bellissima giornata tiepida ed assolata da passare felicemente con chi amate.

mercoledì 31 ottobre 2007

Tende per la cucina.

Il 26 maggio vi ho promesso di postare le foto delle tende che ho fatto personalmente per la cucina che ho arredato in colori bordeaux, verde e frutta.
Allora: ci sono una finestra ed una porta, ovviamente fuori misura per le tende standard! Così ho comperato le tende bianche e con la stoffa ho dovuto fare un gioco di tagli per rifinire le tende e farle della misura giusta (per prima cosa ho tagliato il bordo in pizzo della tenda bianca ed in mezzo ho inserito la stoffa).
Le tende sono a vetro per occupare il minor spazio possibile e senza le mantovane perchè non le trovo adatte ad una cucina. Inoltre la mia è molto rustica e povera, e le mantovane arricchiscono (ora che ci penso ho solo una mantovana in tutta la casa!).
E' stata una cosa complessa, ma soddisfacente. Questa è la stoffa che ho usato



questa è la finestra


questa è la porta


il sopra della tenda per la finestra


e il sotto


il sopra della tenda per la porta


e il sotto rifinito a sbuffo


Dopo dieci anni sono un pochino sbiadite, ma non fa niente: mi piacciono un casino e le userò finchè non avranno i buchi!

Il mio Autunno.



martedì 30 ottobre 2007

Grazie.

Il mio blog è aperto da 9 mesi e già mi avete visitata 30.000 volte! Grazie a tutte/i. A questo punto mi rendo conto che è doveroso, da parte mia, lasciare da parte tutto il resto per dedicare qualche minuto anche a voi, che non vi dimenticate mai di me, quindi vi chiedo scusa se ho lasciato passare così tanto tempo dall'ultimo post. Non sto passando un buon periodo, ma ho scelto di concentrare questo blog solo sui lavori manuali, quindi non perdo tempo con le mie lagne.


 

In tutti questi giorni non ho fatto molto, non ero nello spirito, ma c'era anche un altro motivo: aspettavo delle stoffe ordinate su Casa Cenina per poter iniziare qualcosa. Ovviamente ci sono i soliti ritardi postali ed io volevo sviare un po' la testa con qualcosina di leggero, così ho trovato questo schema free di Passione Ricamo (che avevo scaricato un bel po' di tempo fa) ed un pezzetto avanzato della stoffa con cui ho ricamato le 4 Stagioni. Ne farò un quadretto da appendere nello stanzino da cucito 


La foto l'ho scattata stamattina, adesso è quasi finito ma dovrei rifinirlo con il filo blu e non so se mi piacerà: di solito uso rifinire con la tonalità più scura dei vari colori che uso, cioè dov'è ricamato nelle tonalità gialle rifinisco con il giallo più scuro, ecc... Anzi ora che ci penso, credo proprio che farò così.
E finalmente oggi, dopo un'eternità (!), mi è arrivato il pacco con le suddette stoffe: un raggio di sole nella nebbia! Devo solo decidere il prossimo ricamo



Infine un pensierino che ho fatto la scorsa settimana per mia sorella (non volevo andare a trovarla a mani vuote): un festone ricavato da una stoffa natalizia composto da tanti piccoli cuscinetti appesi con delle mollette in legno colorato. Lo so, è un po' prestino, ma chissà quando la rivedo!

 

domenica 21 ottobre 2007

A gentile richiesta.

Ecco dove ho appeso il sacchetto (non in soggiorno ma sulle scale, accanto ad altre composizioni rustiche!)

 

Ah, sì, ho cucito il fondo a mò di scatola, così può contenere anche un vasetto per i fiori freschi.