^

venerdì 27 luglio 2007

Ancora una gita.

Anche ieri ce ne siamo andati a fare un giretto (dalle 13.00 alle 20.00), e questa volta abbiamo optato per Gemona e dintorni. Siccome io ho una paura fobica dell'autostrada, ci siamo fatti tutti i paesini da Ronchi a Gemona andata e ritorno (due ore all'andata e una e mezza al ritorno). Ma è stato un viaggio stupendo, pieno di cose da vedere, di casette meravigliose, di splendidi giardini e dei miei amati monti (con varie fermate strada facendo). Come già detto per la gita a Cividale, ho fatto moltissime foto, ma alla "va là che la va ben" cioè a casaccio (primo perchè eravamo tutti presi da Bianca, secondo perchè nessuno dei tre aveva  voglia di fare fotografie), quindi sono foto non proprio bellissime. Eccone alcune













Bianca era felicissima della giornata trascorsa e per niente stanca.

18.000 visite!!!

Grazie a tutti per le 18.000 visite che sono scattate in questo momento (dal 19 maggio sono state ben 8.000!!!)!

mercoledì 25 luglio 2007

Non vi dico...

    

 ...cosa sto ricamando, ma sicuramente qualcuna di voi lo immaginerà. Non posso dire di più perchè non è per me, vi dico solo che è uno schema di Isabelle Vautier, molto scorrevole e velocissimo da realizzare (dopo il Parolin, tutto mi sembra più veloce!!!).  Pensate che l'ho iniziato ieri sera mentre imperversava una tremenda bufera che sembrava di essere in inverno (e in inverno, si sa, si ha ancora più voglia di ricamare). Ha pure grandinato! Insomma, l'ho iniziato ieri sera ed oggi sono arrivata a metà


Ho usato un multicolore della DMC variations n. 4140.
Un'altra cosa: è il complimese di Bianca. La mia piccola pulce compie tre mesi (com'è volato il tempo!) e le abbiamo comperato una deliziosa cuccetta


Finora è molto diffidente, non vuole entrarci (preferisce stare in casa) ma la annusa senza farsi vedere da noi. Prima l'ho beccata che è entrata per farci un giretto, ma appena si è accorta di me è uscita di corsa ed è andata a sdraiarsi dall'altra parte del giardino!!! E' proprio furbetta!


Mentre sto scrivendo il post, ho mandato mia figlia a farle una foto nella cuccia e mi ha detto che ha dovuto metterla dentro di peso  e ci è rimasta solo il tempo del "clic"


Forse è un po' troppo grande per lei? Io non me ne intendo, ma mi hanno detto che siccome arriverà a sei chili (secondo me, se va avanti così, anche otto!) la misura della cuccia più piccola non è adatta a lei, ma la vendono per i gatti: incredibile!!! Non ho mai sentito niente del genere! Ma non avrà troppo freddo in inverno?

lunedì 23 luglio 2007

Gita fuori porta.

Non ve l'ho detto, ma già dalla scorsa settimana sono in ferie, fino al 29 luglio. Solo oggi siamo riusciti ad andare a farci un giretto, causa il caldo che per tutta la settimana ci ha tenuti a casa in penombra con le finestre aperte a boccheggiare e senza la voglia di alzare un dito. Ma, come vi dicevo, oggi abbiamo pensato di portare Bianca alla sua prima uscita ufficiale ed abbiamo optato per un luogo relativamente fresco: S. Pietro al Natisone (soffermandoci anche a Cividale del Friuli). Ho fatto delle foto oscene perchè eravamo tutti presi da Bianca (che cammina spedita come se niente fosse) quindi ve ne mostro solo un paio:






A Cividale, Bianca ha fatto strage di cuori facendo le feste a tutti i passanti. E' stata comunque bravissima a camminare tanto, anzi, era eccitata dalla novità. Ora che sappiamo quanto è brava in macchina ed a camminare, probabilmente andremo in giro più spesso.

domenica 22 luglio 2007

Et voilà!

La cosa più bella, quando si ricama, è mettere l'ultima crocetta!
Questo è il risultato (sofferto!)



Vi piace come ho posizionato i cuori? E le frasi? Ho dovuto disfare parecchie volte sia perchè non mi piaceva come venivano le scritte, sia perchè gli schemi di Parolin erano sbagliati. Inoltre: basta crocette 1 su 1!!!
E questa è la parete (sulle scale) completa dei quadri fatti ultimamente



E per finire, Bianca: da quando è con noi è cresciuta di un chilo! Praticamente è raddoppiata!!!

 

22 cose con la mia iniziale.

Ho visto in giro questo test:

S di Serena:

 1. Cantante o gruppo famoso: STING
 2. Una parola di 4 lettere: SERA
 3. Il nome di una strada: STATALE 14
 4. Un colore: SABBIA
 5. Un'idea per un regalo: SOLDINI
 6. Un'automobile: SPIDER
 7. Una cosa che si può comprare in un negozio di souvenir: STATUETTA
 8. Un nome maschile: SERGIO
 9. Un nome femminile: SERENA
10. Un titolo di film: SEVEN
11. Una bibita: SPRITE
12. Un mestiere: SCERIFFO
13. Un fiore: SURFINIA
14. Un personaggio famoso: SISSI (Elisabetta d’Asburgo)
15. Un giornale: SUSANNA (le idee di)
16. Una città degli Stati Uniti: SAN FRANCISCO
17. Una squadra sportiva professionale: SALERNITANA
18. Un frutto o legume: SUSINO
19. Una scusa per essere arrivata tardi al lavoro: SE LA SVEGLIA AVESSE SUONATO…
20. Qualcosa che si butta nella spazzatura: SALVIETTE SPORCHE
21. Espressione che si dice gridando: STR****
22. Un personaggio dei cartoni animati: SIRENETTA

F di Francesca:
 1. Cantante o gruppo famoso: FERRO (Tiziano)
 2. Una parola di 4 lettere: FARO
 3. Il nome di una strada: via FLAMINIA
 4. Un colore: FUCSIA
 5. Un'idea per un regalo: FIORI
 6. Un'automobile: FORD FIESTA
 7. Una cosa che si può comprare in un negozio di souvenir: FOULARD
 8. Un nome maschile: FERNANDO
 9. Un nome femminile: FRANCESCA
10. Un titolo di film: I FANTASTICI 4
11. Una bibita: FANTA
12. Un mestiere: FARMACISTA
13. Un fiore: FIORDALISO
14. Un personaggio famoso: FREUD
15. Un giornale: FOCUS
16. Una città degli Stati Uniti: FRESNO (California)
17. Una squadra sportiva professionale: FIORENTINA
18. Un frutto o legume: FICO
19. Una scusa per essere arrivata tardi al lavoro: FINALMENTE ERO RIUSCITA A PRENDER SONNO…
20. Qualcosa che si butta nella spazzatura: FOGLIE SECCHE
21. Espressione che si dice gridando: FORZA! 
22. Un personaggio dei cartoni animati: FELIX

domenica 15 luglio 2007

Se volete aiutarmi...

Sì, lo so, siete tutte al mare, con questo splendido sole, ma non ho furia. Se passate di qua vorrei che mi lasciaste un consiglio su cosa ricamare nelle cornici attorno allo specchio di questo "usato" che ho acquistato stamattina al mercatino di Gradisca e che mi hanno praticamente regalato (viste le condizioni). Penserete: "che schifo", ma guardiamo un pochino meglio: togliendo quell'orribile rosa all'angolo (che è anche rotta), scartavetrando un po' il tutto e sostituendo le stampe delle rose tutte attorno con dei ricami che voi mi consiglierete, dovrebbe venire una cosa carina. Ho pensato alle lettere dell'alfabeto in qualche stile antico e romantico, ma non saprei come suddividerle nei vari settori. Avrei pensato anche di togliere lo specchio e quindi mettere al centro un ricamo importante attorniato da più piccoli in tema 


Insomma, ho moltissimi altri lavori da fare prima (i ricami di Parolin per la taverna, il quadro con i ditali e magari anche il Be Glad offerto da Sof'che hanno fatto molte di voi e che mi piace moltissimo), quindi fate con calma, appena avete un minutino di tempo e se ne avete voglia.
Grazie a tutte e buona abbronzaturaSemplicemente... Renata!!!

mercoledì 11 luglio 2007

Grembiulino con ochette.

Mia figlia aveva cinque anni quando le ho acquistato questo bellissimo grembiulino doppio (davanti e dietro staccabili)

con stampa di oche e ricamabile sul davanti


Ho tratto questi schemi da "Le idee di Susanna", come quasi tutti i miei lavori dell'epoca e devo dire che sono stata fortunata a trovare le ochette uguali a quelle stampate


Era molto contenta e lo indossava tutti i giorni per aiutarmi in casa, proprio come una signorina!

domenica 8 luglio 2007

Canottierine.

Ho promesso a Monica (nel commento sotto il post di ieri) di postare la foto del mio libro di uncinetto e ferri da cui ho imparato questa bellissima ed utilissima arte. Era di mia mamma, quindi anni sessanta, ma ancora molto attuale.
I punti sono fantastici e spiegati molto bene


 
 

Queste sono le canottierine che ho fatto all'uncinetto per me una quindicina di anni fa, quando hanno iniziato ad essere di moda le magliette corte con la pancia fuori (per modo di dire, visto che mi si appoggiano sui fianchi perchè ho il busto corto!). Sono velocissime da fare e le ho usate tantissimo (le uso tuttora)

 
 
              
E queste sono quelle fatte per mia figlia: le prime due all'uncinetto e le seconde ai ferri
 

 
 
 

sabato 7 luglio 2007

Centrini multicolore.

Questi sono due centrini sulle tonalità dell'arancione e del verde che ho fatto per questo angolino delle scale (come si vede i tondi sono alternati uno rispetto all'altro) 


Prima prova generale di guinzaglio (andata male): invece di seguirci si fa trascinare stile Mocho Vileda


"Ma cossa xe sta roba? Se magna?"


"Mmmmmhhhhh, che bon!"

martedì 3 luglio 2007

Aggiornamento.

   

Finalmente ho finito i rami e le foglioline (faccio i due cuori contemporaneamente, così mi pare di finire prima!). Mi mancano le foglie grandi colorate e le ghiande, poi deciderò come ricamare le frasi



Devo dire che, nonostante tutto, il lavoro è stato scorrevole. Bianca mi lascia ricamare standomi sdraiata accanto oppure facendo le parole crociate!!! 



NB: non l'abbiamo messa in posa, ma si è messa da sola così!!!

Dedicato ai gattini.

Guardate cosa c'è allegato alla rivista "Le idee di Susanna" di Luglio/Agosto: un libriccino dedicato ai gatti. Devo dire che gli schemi sono molto belli e ben fatti. E nel mese di settembre ce ne sarà uno dedicato ai cagnolini!


sabato 30 giugno 2007

Idee bavaresi.

Ho acquistato Casa Chic, un giornale che ha delle idee molto creative, ma che di solito non tratta punto croce, invece in questo numero guardate che idee carine di cucito e punto croce

 
 
 

Infine, un salutino da Bianca