^

domenica 8 luglio 2007

Canottierine.

Ho promesso a Monica (nel commento sotto il post di ieri) di postare la foto del mio libro di uncinetto e ferri da cui ho imparato questa bellissima ed utilissima arte. Era di mia mamma, quindi anni sessanta, ma ancora molto attuale.
I punti sono fantastici e spiegati molto bene


 
 

Queste sono le canottierine che ho fatto all'uncinetto per me una quindicina di anni fa, quando hanno iniziato ad essere di moda le magliette corte con la pancia fuori (per modo di dire, visto che mi si appoggiano sui fianchi perchè ho il busto corto!). Sono velocissime da fare e le ho usate tantissimo (le uso tuttora)

 
 
              
E queste sono quelle fatte per mia figlia: le prime due all'uncinetto e le seconde ai ferri
 

 
 
 

sabato 7 luglio 2007

Centrini multicolore.

Questi sono due centrini sulle tonalità dell'arancione e del verde che ho fatto per questo angolino delle scale (come si vede i tondi sono alternati uno rispetto all'altro) 


Prima prova generale di guinzaglio (andata male): invece di seguirci si fa trascinare stile Mocho Vileda


"Ma cossa xe sta roba? Se magna?"


"Mmmmmhhhhh, che bon!"

martedì 3 luglio 2007

Aggiornamento.

   

Finalmente ho finito i rami e le foglioline (faccio i due cuori contemporaneamente, così mi pare di finire prima!). Mi mancano le foglie grandi colorate e le ghiande, poi deciderò come ricamare le frasi



Devo dire che, nonostante tutto, il lavoro è stato scorrevole. Bianca mi lascia ricamare standomi sdraiata accanto oppure facendo le parole crociate!!! 



NB: non l'abbiamo messa in posa, ma si è messa da sola così!!!

Dedicato ai gattini.

Guardate cosa c'è allegato alla rivista "Le idee di Susanna" di Luglio/Agosto: un libriccino dedicato ai gatti. Devo dire che gli schemi sono molto belli e ben fatti. E nel mese di settembre ce ne sarà uno dedicato ai cagnolini!


sabato 30 giugno 2007

Idee bavaresi.

Ho acquistato Casa Chic, un giornale che ha delle idee molto creative, ma che di solito non tratta punto croce, invece in questo numero guardate che idee carine di cucito e punto croce

 
 
 

Infine, un salutino da Bianca

venerdì 29 giugno 2007

Set azzurro.

Questi sono alcuni lavori fatti da mia sorella per la sua stanza del cucito: un portaoggetti, un cuore puntaspilli (non si vede bene nella foto, ma è sul portaoggetti), un portascatola di fazzoletti di carta, una borsa puntaspilli ed un copri macchina da cucire


 
 
 

mercoledì 27 giugno 2007

A gentile richiesta.

Ancora un po' di foto simpatiche di Bianca, poi basta... non vorrei essere troppo noiosa!!!


 
 
 

A differenza di ieri, stanotte ha pianto molto (e io ho dormito poco, al contrario di mia figlia e di mio marito, che hanno il sonno pesante!!!), perchè ormai è abituata alla nostra presenza e ci vuole vicini. Ma non bisogna cedere!

martedì 26 giugno 2007

Brevissimo aggiornamento.

Devo proprio mostrarvi queste due foto che ho scattato adesso, mentre Bianca sta dormendo con mio marito su una brandina

 

E' tenerissima. Finora devo dire che sta andando tutto bene. Possiamo fare di tutto che tanto lei dorme. L'unica nota stonata è che quando si sveglia deve sentire la nostra presenza accanto. Come dire è sì un cane da compagnia, ma della sua!!!

lunedì 25 giugno 2007

Bianca.

Ed eccoci qua! Svelata la sorpresa. Siamo arrivati a casa adesso dopo un lungo viaggio in macchina. Vi presento Bianca, il nuovo componente della nostra famiglia: è una "west highland white terrier" 

 
 

E qui è in braccio a mia figlia all'arrivo a casa


Abbiamo fatto altre foto ma erano troppo scure perchè fatte senza il flash (per non spaventarla). E' buonissima e molto dolce. E' nata il 25 aprile, quindi oggi è anche il suo complimese!!! Siamo tutti felici di averla con noi. Ciao e a presto.
Opss! Mi sta chiamando... che bella vocina che ha!!!

Segreto!

Oggi è il grande giorno!!! Stasera vi svelerò un segreto che ho tenuto per due settimane (ma qualcuna di voi lo sa già, perchè ha letto un mio commento nel post del 12 giugno). Posso solo dirvi che da oggi passerò al computer molto meno tempo.
Non vedo l'ora che arrivino le 15.00: questa mattinata non mi passerà mai!

sabato 23 giugno 2007

Tenda con disegni di montagna.

In questi giorni fa un caldo bestiale e non si respira: non so voi ma io non ho voglia di fare niente, eppure ho mille cose da fare. Quindi ho dovuto lasciare da parte il mio amato punto croce per riuscire a conciliare i lavori dovuti con un po' di riposo rigenerante. Quello che più mi fa arrabbiare è il fatto che, siccome la notte devo lasciare le finestre aperte perchè entri un po' d'aria, non si possa dormire a causa dei vicini!!! Stanotte il mio vicino è rientrato alle 2,45 ed ha fatto un casino con il cancello e la portiera della macchina. Poi (non so dove trova le forze) se ne è andato via stamattina alle 6,45 rifacendo casino con le portiere ed il cancello. A questo punto mi sono arresa e mi sono alzata: ormai chi riusciva più a prender sonno! Ma di solito sono gli "operatori ecologici" per la raccolta differenziata porta a porta che non mi lasciano dormire, perchè vengono alle due di notte con quel camion rumoroso e puzzolente e fanno abbaiare la cagna del mio vicino di cui sopra. Si prospetta un'estate difficile e purtroppo non possiamo permetterci l'aria condizionata. Pazienza, tanto fa male. Speriamo che non faccia caldo come nel 2003!
In mancanza di nuovi aggiornamenti sui miei cuori di Parolin, vi mostro le foto della mia amata cucina dell'appartamentino di 40mq di cui vi ho parlato spesso e che ho dovuto lasciare ai nuovi inquilini visto che era fatta su misura.
Siccome adoro la montagna (se potessi andrei a vivere in Trentino o in Carnia o in Austria o in Baviera ecc....) e quella casa aveva la finestra della cucina che si affacciava sul monte con la Cava Faccanoni, avevo l'illusione di essere in montagna, così ho arredato la cucina con oggetti tipici (che ho trasferito nella taverna che ho adesso e che vi posto più sotto). Ecco la cucina


 
 
 
 

Non si vede bene, ma questa cucina era anche salotto (avevo messo un minidivanetto sull'altro lato), perchè la casa era troppo piccola. Poi c'era ancora il bagno con doccia e la camera da letto. Queste sono foto molto vecchie, poi l'arredamento ha subìto delle trasformazioni  perchè ho aggiunto altri ricami e altre cose montanare. Ad esempio ho fatto anche un'altra tenda molto bella che volevo fotografare adesso (come ho fatto con questa in cui si vedono le pieghe perchè la tengo in un cassetto non sapendo come riutilizzarla) ma ho scoperto che l'ho tagliata per estrapolare dei ricami da incorniciare per la taverna

 

Tutti tratti da "Le idee di Susanna". E visto che ci sono ecco uno scorcio della mia taverna con uno dei quadri più belli che ho fatto: un bellissimo camoscio ricamato su Aida (!)

 

Siccome l'arredamento della taverna  non è ancora definitivamente montanaro, ho pensato di ricamare tutti i Parolin che ho acquistato ed appenderli qui, al posto degli orrendi quadri di mio marito che non c'entrano niente e che ho appeso solo per farlo contento (ma troverò loro un altro posto!). Penso che i Parolin ci stiano molto bene, visto che è uno stile abbastanza tirolese.