^

lunedì 11 giugno 2007

Lenzuolo con bordo all'uncinetto.

Ieri pomeriggio mi sono assaporata il film "Piccole Donne" con Winona Ryder e Gabriel Byrne (uomo dal grande fascino che nel film  interpreta  esattamente l'uomo dei miei sogni: galante, gentile, romantico, un po' timido ma con carattere. Ma dove sono finiti?) ed ho anche pianto, come tutte le volte!
Quanto avrei voluto essere Jo!!!
Avrò letto il libro almeno una ventina di volte, finora, e guardato le tre versioni del film tutte le volte che le hanno trasmesse alla tele, ma non mi stanco mai. Mi sono sempre immedesimata in Jo, quella indipendente, che le piace leggere e scrivere, che si rintana nella soffitta e mangia le mele, che conserva nei bauli i ricordi d'infanzia.
E vivere nel 1850, epoca di pizzi e merletti, di case arredate con gusto, di semplicità, di paesaggi verdi e di casette.
Ho cercato di riprodurre a casa mia tutto questo, anche se con scarsi risultati. Purtroppo ci sono: la televisione, il telefono, il ferro da stiro, il computer, la lavatrice e il forno a microonde! Cose di cui non si può fare a meno e che non riesco a nascondere come ho fatto con il frigorifero e il forno tradizionale, che sono incassati nella cucina in legno verde!
Insomma, sono molto romantica e sognatrice.
E se qualcuno vuole regalarmi qualcosa, dev'essere di gusto antico, magari fatto con le proprie mani, non voglio niente di moderno e di stampato (e tanto meno in plastica)! Così, qualche annetto fa, mia mamma, su mia richiesta, mi ha fatto ad uncinetto un bellissimo bordo per il lenzuolo del mio letto matrimoniale



Non è romantico? Mi ha fatto anche altre lenzuola e qualcosa anche per il corredo di mia figlia che posterò un po' alla volta.

sabato 9 giugno 2007

Acquisti vari.

Sabato 2 giugno vi ho anticipato di aver fatto un ordine su Casa Cenina. Bene, ieri mattina mi è arrivato il pacco (sono stati velocissimi!)


che considero regalo di compleanno di mio marito, visto che mi ha dato i soldi lui (e visto che non mi ha fatto altro!). Prima di tutto vi mostro cosa ho acquistato per mia figlia, con la speranza che impari a cucire

  
Purtroppo non so se siamo noi a non aver ancora capito come si usa, o se è difettosa. Il filo si inceppa ed esce dall'ago in continuazione


E meno male che hanno detto che non è assolutamente un giocattolo, ma una macchina da cucire portatile per fare addirittura l'orlo ai jeans!
Poi ho acquistato questi meravigliosi schemi di Renato Parolin che non vedo l'ora di ricamare



 
 
 

Come vedete ho dedicato anche uno schema al mio blog!!! L'unico dei quattro che sembra difficilotto è Serenità, che ha delle misure considerevoli.
Infine ho preso anche un regalino per mia sorella ma non posso mostrarvi la foto perchè altrimenti non sarebbe più una sorpresa per lei. Vi posso solo dire che è una cornice che ha una forma particolare, quindi dovrò trovare uno schema in tema.


Ed ora vi espongo un problemino che vorrei mi aiutaste a risolvere: ho acquistato questa piantina




in un supermercato (la foto l'ho fatta lo stesso giorno, adesso non è più così), quindi non mi hanno saputo dire dove va collocata per vivere e come devo annaffiarla. Non so assolutamente il suo nome. Fatto sta che l'ho posizionata in casa in piena luce e l'ho annaffiata regolarmente, ma purtroppo sta indebolendosi, nel senso che non ha più la forza per stare bella dritta (non so se mi sono spiegata). Allora ho pensato di averle dato troppa acqua, così l'ho lasciata per qualche giorno senza, ma non ho visto miglioramenti. Forse è una pianta da esterno? O devo metterla all'ombra? Mi dispiacerebbe che morisse, quindi se mi potete aiutare ve ne sarei grata.

AGGIORNAMENTO 19/6:
la piantina è morta. Ho provato di tutto, ma purtroppo non sono riuscita a trovare il posto giusto per farla vivere. Probabilmente soffre il caldo ed in casa mia non c'è un posto fresco e soleggiato: al limite buio e umido. Ma anche lì non andava bene.

venerdì 8 giugno 2007

Camicetta blu.

Semplicemente... Renata  Beata me che ho questa fantastica sorella!!! Lei cuce di tutto, ma è specializzata in abbigliamento: come ho già detto il 31 gennaio, lei sa fare anche i pantaloni per il suoi figli!
Ho ricevuto stamattina la camicetta che mi ha creato su un mio desiderio. Siccome ho molte imperfezioni da nascondere, non riuscivo a trovare una camicetta che avesse queste particolarità: lunghezza fino a metà coscia; senza maniche; collo a barchetta per nascondere il mio problema alla tiroide; svasata per dare un senso di femminilità ma non troppo aderente per non vedere le "mulze" (leggi: maniglie dell'amore o rotolini); blu che è il mio colore preferito e sta bene con i jeans; ed infine un tessuto leggero, perchè dicono che questa sarà un'estate torrida ed io soffro molto il caldo. E poi un vedo/nonvedo che non fa mai male!
Insomma nei negozi non riuscivo a trovare qualcosa di così preciso o se c'era costava un ufo. Allora mia sorella si è offerta di farmene una ed io ne sono felicissima! E' proprio come la desideravo, praticamente perfetta, di alta sartoria!!! Ed io mi sento bellissima



Avete notato le punte? E di lato ci sono gli spacchetti, ma nella foto, purtroppo, non si vedono!
Più avanti posterò anche le maglie in pile che ha fatto a Natale per me e mia figlia. Grazie Marina, sei un tesoro!!!
PS: Sabato 9 giugno sera: ho festeggiato con una pizza il mio compleanno (ovviamente in ritardo) ed ho indossato la camicetta


giovedì 7 giugno 2007

Piccolo aggiornamento.

   

Questo  ricamo va davvero a rilento. Sicuramente non mi cimenterò mai più in un lavoro 1 su 1! Vabbè, non sto qui a spiegarvi tutti gli inconvenienti che sto incontrando, sarebbe troppo lunga... In ogni caso non vedo l'ora di finire il lavoro complessivo che ho in mente. Secondo me verrà fuori una cosa carina

Asciugamano.

Questo asciugamano è stato uno dei miei primi lavori a punto croce: l'ho ricamato per mia figlia che ha fatto le elementari a tempo pieno



 Lo sta usando ancora adesso!

martedì 5 giugno 2007

Buon compleanno a meee!!!

 

Oggi è il mio compleanno, quindi ho pensato di fare questo test che ho visto in giro, per parlare un po' di me:





   
SE FOSSI, SAREI:
 
  1) UN DOLCE: gelato
  2) UN FRUTTO: melone
  3) UNA CITTA': Vienna
  4) UN NOME: Serena Maria
  5) UN INDUMENTO: jeans
  6) UN CIBO: pizza alle melanzane
  7) UNA STANZA DI CASA: soffitta
  8) UN ANIMALE: criceto
  9) UN NUMERO: 5
10) UN COLORE: azzurro
11) UNO SPORT: passeggiata…
12) UNA MATERIA SCOLASTICA: storia
13) UN MESTIERE: segretaria d’azienda
14) UN LUOGO: montagna
15) UN FILM: Il codice da Vinci
16) UNA LETTERA DELL'ALFABETO: S
17) UN GIORNO DELLA SETTIMANA: mercoledì
18) UN MESE: giugno
19) UNA FIABA: Lilli e il vagabondo
20) UNA CANZONE: Spaccacuore
21) UNA BEVANDA: acqua minerale naturale
22) UNO STRUMENTO MUSICALE: pianoforte
23) UN PROFUMO: Samsara
24) UN GUSTO GELATO: bacio
25) UN FIORE: ortensia
26) UN SENTIMENTO: amore
27) UNA PAROLA: rispetto
28) UNA REGIONE D'ITALIA: Friuli - Venezia Giulia
29) UN PREGIO: l'ordine
30) UN DIFETTO: troppo perfezionista
31) UN'ABITAZIONE: la nostra
32) UN ALBERO: ulivo
33) UNO STATO: Italia
34) UN SOPRAMMOBILE: bomboniera
35) UN PIANETA: Mercurio
36) UN ELETTRODOMESTICO: forno a microonde
37) UN MEZZO DI COMUNICAZIONE: lettera scritta a mano
38) UN PECCATO CAPITALE: gola
39) UN PERSONAGGIO STORICO: Michelangelo
40) UNA PARTE DEL CORPO: mani
41) UN'EMOZIONE: gioia
42) UNA STAGIONE: autunno
43) UNA FESTA: compleanno
44) UN ELEMENTO: aria
45) UN EVENTO ATMOSFERICO: bora
46) UN'ORA DEL GIORNO: la 25esima
47) UN POLITICO: non saprei
48) UN’ATTRICE: Edith Gonzales
49) UN MEZZO DI TRASPORTO: bicicletta
50) UNA MACCHINA: la nostra
51) UN PRESENTATORE: Paolo Bonolis
52) UN CALCIATORE: Gennaro Gattuso (sono milanista!)
53) UN TELEFILM: Colombo
54) UN VIDEOGIOCO: Tomb Rider
55) UNA PAROLACCIA: ******* ***

domenica 3 giugno 2007

Nervi a fior di pelle...

   

Ah, cominciamo bbene!!! Ieri vi ho mostrato fin dove sono arrivata con il ricamo di Parolin ed oggi vi voglio mostrare fin dove ho dovuto disfare perchè avevo fatto delle righe in più. Infatti quando devo contare mi ballano gli occhi e immaginatevi il mio... stupore quando ho scoperto (dopo aver disfatto e rifatto il ramo centrale) di aver sbagliato anche il rametto piccolo con tutte le foglie: sinceramente non potevo lasciare il lavoro così, perchè non avrebbe più avuto la forma del cuore. Ho scoperto che disfare 1 su 1 è davvero un'impresa: sono stata più tempo a disfarlo che a rifarlo di nuovo (e mi vien male pensare che ne devo fare 3 uguali!)! Ecco i punti dove ho sbagliato


ed ecco dove sono arrivata oggi ricamando mooolto lentamente e contando in continuazione (vi ho messo il ricamo sotto la cornice per farvi vedere come mai ho dovuto ricamare 1 su 1: la cornice ha i fori troppo piccoli, quindi questo schema non ci sarebbe stato ricamandolo normalmente, neanche su una trama molto fitta)


Per chi mi ha chiesto quale sia il ricamo, vi mostro anche la foto del lavoro finito


Non stupitevi se vedete il cuore decentrato: ho una mia idea, quindi non vi resta che aspettare...

sabato 2 giugno 2007

Grazie!

Care amiche, non so come ringraziarvi per tutti i complimenti che mi avete fatto nei due post precedenti. Mi avete resa felice, grazie. Per voi un bel mosaico di fiori del mio giardino


Ed ora un aggiornamento: ieri, finalmente, mi sono abbonata a "De fil en aiguille" e non vedo l'ora che mi arrivi il primo numero (speriamo bene). Inoltre oggi ho fatto un piccolo ordine a Casacenina: ho ordinato un po' di schemi di Renato Parolin e un regalino per mia figlia che ora non posso svelare!


   

A proposito di Renato Parolin: ho iniziato "Le stagioni del cuore" ricamando 1 su 1. Non credevo fosse così difficile! Non nel senso del ricamo, ma per la vista. Anzi, è abbastanza scorrevole, solo che le crocette sono talmente piccole che riesco a contarle con molta fatica. Penso che questo sarà il primo e ultimo ricamo 1 su 1 che faccio (sono già abbastanza 'cecata!)


Uffa, ha ricominciato a piovere!!!

mercoledì 30 maggio 2007

Lis sampler.

Modestamente...
Devo dire che il risultato, per me, è ottimo: ne sono strafelice! Mi piace un sacchissimo e non lo darei via nemmeno per 3.000 Euro (beh, potrei fare uno sconticino, he, he!)!!! Non immaginavo che mi piacesse così tanto. E che piacesse a mia figlia, poi... Secondo me è il lavoro più bello che io abbia fatto finora: ok, ok, ve lo faccio vedere, impazienti che non siete altro! 

 
 

Ed ora mi prudono già le mani per iniziare un altro lavoro, ma non ho la minima idea di quale sia. Anzi, ho parecchie idee che mi girano per la testa, ma non so da dove cominciare. Mi intriga "Le stagioni del Cuore" di Renato Parolin, perchè ho deciso di ricamare 1 su 1 (cosa che mi incuriosisce parecchio!).
Ve lo farò sapere.

martedì 29 maggio 2007

Finito!!!

"De venere e de marte no se riva e no se parte"!!! Così ieri, lunedì, mi sono data da fare per finire il Lis Sampler e l'ho terminato alle 23,58!
Ovviamente avevo dimenticato la firma (che metto sempre nei quadri grandi) e stamattina l'ho disfatta non so quante volte perchè la sbagliavo continuamente. E' proprio vero: i detti hanno sempre un significato reale, altrimenti non esisterebbero! Oggi volevo incorniciarlo, dato che la cornice (splendida!) l'ho acquistata martedì scorso, ma visto come vanno le cose è meglio che io lo faccia domani


Ho fatto alcune modifiche di centratura perchè nell'originale le lettere erano spaziate male ed ho scambiato il nove con lo zero (non so perchè il 9 lo avevano messo sotto il 7 e l'8 e a me non piaceva).
Ed ora un particolare delle lettere, come ho promesso ad una ricamina: non si vede bene ma il punto scritto l'ho fatto lungo


 

lunedì 28 maggio 2007

Alfabeto con giocattoli.

Natale 1994: tratto da "Susanna Solobimbi" del 09/94 pag. 15, ho ricamato questo quadretto per la stanza dei bambini di mia cognata che all'epoca era tutta gialla (ehm, la stanza dei bimbi, non mia cognata!!!). Putroppo ho scannerizzato una vecchia foto, quindi non si vede molto bene

sabato 26 maggio 2007

Uncinetto per la cucina.


Adoro la mia cucina verde, quindi l'ho arredata (come vi ho già detto) tutta in verde, bordeaux e frutta. Per completare il quadro ho fatto delle cose ad uncinetto color bordeaux: un centrino, due bordi per le mensole ed infine una tendina per l'anta del paniere tutti ad intervalli regolari di anni! Mi mancherebbe un pizzo per la cappa, ma non ho mai voglia di farlo: è da un bel po' di tempo che non faccio più ad uncinetto

 
 
 
 
 

Mancano solo da postare le tende, che ho cucito con una bellissima stoffa con frutta, ma siccome non le ho su in questo momento, ve le mostrerò mooolto più avanti.

giovedì 24 maggio 2007

Cuori Welcome.

Natale 1995: il quadretto bordeaux l'ho ricamato per mia sorella e quello azzurro per mia mamma

 

Ne ho fatto uno anche per mia cognata, ma purtroppo ho dovuto fotografare una vecchia foto perchè non ho la possibilità di fotografare il quadro, dunque non si vede bene


mercoledì 23 maggio 2007

7 cose che non sapete di me...

Sono stata “taggata” da Alessandra per raccontare 7 cose di me che non sapete. Premetto che, siccome mi leggono delle persone che mi conoscono personalmente, non posso dire proprio tutto (mi piace tenere qualche segreto per me).
1- “non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te” è la mia prima regola di vita, ma quando vedo che gli altri non la rispettano nei miei confronti, mi chiudo in me stessa e per me quegli individui non esistono più. Ormai mi fido di pochissime persone.
2- sono un tipo molto riservato, ci tengo alla mia privacy ed amo molto la solitudine. Quando sono in compagnia non vedo l’ora di tornarmene a casa e dedicarmi ai miei molteplici hobbies (mio marito è uguale a me, quindi non ho rimorsi!).
3- a proposito di casa: è il mio nido, il posto in cui sto bene in assoluto e dove sfogo la mia fantasia, quindi l’ho creato a mia misura (a mio marito va bene così ed è felice di questo: lui è un uomo di testa, non saprebbe fare niente!). Odio stare con le mani in mano.
4- sono molto testarda, quello che ho l’ho ottenuto con molti sacrifici, ma alla fine sono soddisfatta di me stessa e posso dire di aver realizzato i miei sogni.
5- ho sofferto fin da piccola di moltissime malattie, la più dolorosa è la cefalea aurea, che per parecchi anni, finchè non ho capito cos'era (da sola, perchè avevo paura di andare dal dottore!!!), mi ha fatto pensare di avere un tumore al cervello!
Finora ho subito 7 interventi chirurgici su varie parti del corpo e con tutte le anestesie che mi hanno fatto mi sono sempre più rammollita e svogliata fisicamente, ma riesco ad andare avanti con la forza di volontà. Penso spesso che, se dovessi farne ancora una, non mi sveglierei più!
Da cinque anni ho scoperto di avere dei noduli alla tiroide che mi condizionano la vita (e mi stanno peggiorando), quindi devo prendere per sempre le Eutirox.
Tutto ciò  mi ha resa nervosa e mi ha anche incattivita, ma al tempo stesso sono diventata molto forte e coraggiosa.
6- ho sempre paura che succeda qualcosa di brutto a mia figlia o a tutti i miei cari. Sono sempre in apprensione, quindi prego tutti i giorni per loro.
7- da piccola volevo sposare il mio papà, sembrava un attore di Hollywood ed ha un nome particolare: Ranieri. Sono sempre stata orgogliosa di lui (e gelosa di mia sorella) e ancora adesso ho paura di perderlo: ha già 75 anni ed è pieno di malanni, ma spero sempre che viva all’infinito. Fra pochi giorni compio ben 44 anni, ma mi sento ancora una figlia, ho bisogno di avere mamma e papà, di sapere che ci sono.
Ma ce ne sarebbero altre 7, posso? Allora: 1- adoro i dolci, ne mangerei a quintali tutti i giorni, specialmente i gelati (stranamente sono sempre dello stesso peso!). 2- ho sempre la testa fra le nuvole e sogno molto ad occhi aperti. 3- sto ancora aspettando di diventare bella e di crescere in altezza, come mi prometteva mia mamma "adesso sei nell'età dell'asino, ma vedrai che diventerai bella, un giorno"... 4- sono supertradizionalista tanto che avrei voluto vivere nell'800: adoro tutto ciò che è antico e la vita semplice di allora. 5- sono antifemminista: per me la donna deve seguire la famiglia, il marito, i figli (vedi la cronaca) e la casa. Se non avessi dovuto lavorare per forza (ho iniziato a 16 anni), avrei fatto minimo 5 figli e ormai è troppo tardi! 6- ho molti ricordi e guardo spesso i miei tanti album di foto dei bei momenti passati e di chi non c'è più. Il futuro mi fa paura. 7- vorrei tanto avere un cagnolino per far felice anche mia figlia, ma non so se ne sarei all'altezza.
Ora dovrei passare la palla a qualcuna di voi. Ho già letto questo questionario in qualche blog, ma mi piacerebbe conoscere di più Monica (l’arte del tempo libero), Elisabetta (Betta & Elly), Rosa (il mio mondo a colori), Lucia (Lucy84), Lauretta (manine d’oro), Nadia (by Nadia Simona), Ilaria (Yuecreamy), ma fatelo solo se vi và!

domenica 20 maggio 2007

Ancora Yanni.

Questa è la musica di Yanni preferita da mia sorella (ma piace molto anche a me), "Playing by heart". E' un po' "irlandeggiante", non vi pare? Spero che mi lascerete qualche commento, almeno per farmi sapere quale delle due preferite o se proprio non vi piacciono, o se addirittura non conoscete Yanni!


                 


Vi ringrazio anticipatamente e a domani.