^

sabato 19 maggio 2007

10.000 visite!!!

 

Mentre scrivevo il post precedente, sono scattate le 10.000 visite. Ringrazio tutti per essere passati di qua e spero che il mio blog vi piaccia e che veniate a trovarmi ancora. Vi dedico questa musica meravigliosa di Yanni (che io adoro), che è praticamente la colonna sonora della mia vita!
Il titolo è "Dance with a stranger"


   
P.S.: l'assolo di piano... assaporatelo ad occhi chiusi

Vassoio in legno.

Anche questo vassoio ha qualche annetto. Volevo ricamarlo con dei fiori blu, dato che il soggiorno è tutto in legno scuro arredato in blu e beige, ma mi piacevano troppo le gradazioni di rosa di queste campanule così, nell'attesa di trovare dei fiori blu che mi soddisfino davvero, ho fatto questo ricamo provvisorio


 
 

venerdì 18 maggio 2007

Mai programmare...

... e mai bere caffè nel pomeriggio!!! Stanotte non ho chiuso occhio e, come potete vedere, sono le 5.45!!!
Ma andiamo per ordine: ieri ho ricamato dalle 15.30 alle 18.00 ed ho fatto questo:



Poi mi sono preparata e sono andata al lavoro. Siccome prima di uscire ho anche preso delle vitamine (non si sa mai, ho bisogno di energie!) ho praticamente finito tutto a mezzanotte! E alla perfezione!!! Ma al rientro a casa, invece di guardare un po' di tv che mi concilia il sonno, sono andata direttamente a letto: col risultato che, fra caffeina e vitamine, sono riuscita a dormire forse un'oretta, diciamo fra le 3 e le 4 ! Alle cinque mi sono alzata assieme a mio marito (che oggi ha il turno di mattina) ed ho fatto un'abbondante colazione a base di fette biscottate, burro e marmellata. Sì, perchè il programma è cambiato: domani vengono a trovarmi i miei (se non cambiano nuovamente idea come fanno da un paio d'anni a questa parte) così devo tagliare l'erba stamattina e non è cosa da poco. C'è tutta una preparazione prima e dopo. Insomma due ore di gran fatica non me le leva nessuno. Riposerò domenica... accidenti, ci sono ricascata! Sto programmando di nuovo...

Acquisti.

Ecco, quando riesco a fare tutto quello che mi sono prefissata, sono in pace con me stessa! Ho iniziato la mattinata lavando i bagni (visto che non potevo ancora fare casino con il tagliaerba), poi ho fatto con l'aspirapolvere per tutta la casa, soffitti compresi, infine ho lavato i pavimenti e rifatto il letto. Nel frattempo ho fatto due lavatrici. Alle nove ho tagliato l'erba, messo a posto il giardino, doccia e colore ai capelli. Alle undici avevo finito tutto, stanca ma soddisfatta! Così, nel pomeriggio, fatta la spesa e un bel giretto con il maritino, mi sono appagata con queste due riviste: una è piena zeppa di alfabeti e l'altra, meraviglia delle meraviglie, contiene tutti i tipi di punti per ricamo. Ve le straconsiglio! 


Per finire in bellezza ci siamo presi due pizze per asporto!!! E credo che stasera mi ritirerò prestino.

giovedì 17 maggio 2007

Stanca morta...

Come tutti i giovedì, mi ritrovo stanca e sfinita, con la notte pesante da fare e mi sento in colpa per non aver fatto ancora niente di concreto in casa, oggi: sto perdendo tempo al computer da questa mattina, girovagando per i blog senza avere la forza di scrivere qualche commento (beh, qualcuno sì).
Cose che dovevo fare: rifare il letto, pulire la polvere, stirare, spazzare e lavare per terra, pulire a fondo la cucina, tagliare l'erba, mettere a posto il giardino (togliere le foglie morte, dare acqua alle piante, dare una bella pulita sotto il tavolo e le sedie, ecc.), farmi il colore ai capelli (che sono un disastro) e soprattutto proseguire nel ricamo.  Cose fatte: colazione, computer, pranzo (panino al formaggio), televisione, settimana enigmistica, rifatto il letto, computer!!! E sono già le 14.45! Che vergogna...
Ma stanotte non ho dormito per il mal di schiena e di solito dormo comunque poco e male!!!
In due giorni (escluso oggi) ho fatto solo queste due filette di fiori




Vabbè, dai, adesso vado a ricamare fino alle 18.00, poi mi preparo e vado al lavoro (e meno male che lavoro solo quattro giorni su sette, ma mi sta uccidendo). Rientro alle due e domani dormo almeno fino alle 9.30 (sperando di riuscirci) così mi ricarico per benino. Faccio il colore ai capelli e la messa in piega e nel frattempo stiro. Il grosso lo farò sabato mattina, tanto non aspetto nessuno.
Ma prima un caffè...

Uccelli... di Alfred Hitchcock.

Ore 9.30: mio marito deve uscire per andare al lavoro, rientra in casa, mi chiama: "Corri, c'è un uccellino che sta sbucando fuori dalla cassetta delle lettere con la testolina, vieni a vedere!". Io corro a prendere la macchinetta fotografica e cerco di avvicinarmi per fargli una foto, ma lui cade in strada


Cerco di prenderlo per rimetterlo nella cassetta delle lettere (non riesce a volare) 


ma mi scappa


Gli corro dietro, ma alle mie spalle sento uno strano e terribile cinguettio (dico così, ma non era esattamente un cinguettio!)  e mio marito che mi urla di lasciar stare il piccolo e di correre in casa! La madre mi stava attaccando!!! Ha iniziato a fare dei lunghi giri a due metri dalla mia testa ed infine a puntarmi!!! "Ma io sto cercando di aiutarlo, non voglio fargli del male! Se rimane in strada lo tirano sotto con la macchina!!!" e mio marito: "Ma la mamma questo non lo sa, ovvio! E poi stai attenta, potrebbe perfino cavare gli occhi a un gatto, per difendere i suoi piccoli!" E così io sono rientrata in casa e mio marito se ne è andato via. Ho aspettato che la cinciallegra si calmasse (continuava a girare e a fare un casino del diavolo) e dopo una mezz'oretta sono uscita per vedere come stavano le cose. Niente da fare, ho perso di vista il piccolo e non so che fine abbia fatto. Forse è riuscito a volare oppure è entrato nel giardino del vicino. Non lo saprò mai. Quel che è certo è che, pensando che gli altri sei fratellini fossero ancora nella cassetta, ho sbirciato ed ho trovato il nido vuoto! Evidentemente oggi era il grande giorno, quello dell'insegnamento al volo e dell'abbandono del nido ed io ho leggermente intralciato i loro piani!
E quel che è peggio e che ho avuto paura di un esserino minuscolo!!!

martedì 15 maggio 2007

Segue... Lis Sampler.

Ieri sera sono arrivata qui:


lunedì 14 maggio 2007

Coprivasetti.

Questi sono due coprivasetti che ho ricamato quattro anni fa, esclusivamente con more, perchè andavo matta per la marmellata di more. Ricordo quanto fosse stato difficile trovare il soggetto! Avevo gli schemi di tutti i tipi di frutta che esistono al mondo, ma di more neanche l'ombra! Alla fine, come vedete, ne trovai due, ma non ricordo su quale giornale. Ora ho scoperto altri gusti di marmellate senza zucchero e molto buoni, ma non riesco più a trovare questo tipo di coprivasetto! Li trovo solo bianchi con bordo rosa o azzurro, ma a me servono in beige con bordo verde e bordeaux, esattamente come questi:


 
 

Ciao, a presto.

domenica 13 maggio 2007

Festa della Mamma.

TANTI CARI AUGURI A TUTTE LE MAMME

Io ho ricevuto questi meravigliosi contadinotti con annesso bigliettino di auguri (mia figlia mi ha detto che rassomiglio molto alla topina, quando annaffio i fiori!) e a voi mammine cosa è stato regalato?


sabato 12 maggio 2007

Cameretta con orsetti.

Ieri sono andata a trovare mia sorella, così ho approfittato per fare delle foto ad alcuni suoi lavori. Vi mostro delle cose fatte per la cameretta del mio nipotino con un'unica stoffa: il lampadario, il vestitino dell'orsetto applicato al lampadario, la mantovana, le tende, il portapannolini,  un bavaglino, un cuscino per una seggiolina che ha dipinto lei, un orsetto Burda e, dulcis in fundo, un enorme delfino in peluche che, come vedete, è più grande di mio nipote!!!

 
 
 
 
 
 

giovedì 10 maggio 2007

Orologio.

Ho dimenticato di farvi vedere l'orologio che ho ricamato per il soggiorno. E' molto semplice, perchè doveva stare bene con i quadri che vi ho già mostrato, quindi ho preso spunto dal quadro Welcome per fare questi semplicissimi fiori usando la stessa stoffa:


In origine, però, avevo ricamato un'altro soggetto che stava bene nell'appartamentino di 40mq di cui vi ho già parlato in un post precedente e che, siccome sembrava di abitare in montagna, avevo arredato tutto con soggetti boschivi, diciamo così... Se riesco ad usare lo scanner, prossimamente vi posterò quella meravigliosa cucina che avevo e di cui ho un'immensa nostalgia.
Questa, invece, è l'immagine del soggiorno nel suo insieme:



Sul tavolo si intravvedono un altro centrino ad uncinetto ed una composizione floreale, sempre fatti da me:

 

Un'ultima cosa: ieri sera mio marito mi ha portato questo:


Ci sono alcune borsette abbastanza carine e altre da cui prendere spunto, certo che come le fa Denise, non le fa nessuno!

mercoledì 9 maggio 2007

Pollice verde.

Questo è un mosaico formato dalle foto dei miei fiori che ho fotografato stamattina nel mio giardino. La maggior parte sono geranei


Molti altri fiori li posterò più avanti, perchè ancora non sono sbocciati (oleandri giallo, bianco, rosa, rose rosa, bianche, ortensie rosa, azzurre, ecc...).

Retro credenza.

Come vi ho scritto in un commento nel post di sabato 5 maggio, voglio mostrarvi il retro della credenza su cui ho incollato uno specchio decoupato (da me) e dei ganci su cui appendo le borsette 

 
 

E visto che si intravvede, vi mostro anche un camice da lavoro fatto da me, che uso quando cucio: la stoffa ha una fantasia di spille di sicurezza colorate, quindi io, al posto dei bottoni, ho messo delle spille di sicurezza colorate vere

 

lunedì 7 maggio 2007

Spring is showery, flowery, bowery.

Questo è un cuscino su cui ho ricamato la Primavera tratta dal libro "Favole e Filastrocche" di Tedd Arnold. Sono passati almeno dodici anni da quando ho confezionato la coppia, perchè ricordo che abitavo ancora nella casa precedente a questa. Era un appartamentino di 40mq scarsi, in cui vivevo da sola con mia figlia (ero divorziata da poco) ma era su un solo piano, tipo casetta. Ne ho ancora molta nostalgia perchè avevo creato un posticino davvero grazioso, tutto al femminile! 

 

Ovviamente sono tuttora in uso!

sabato 5 maggio 2007

Tendine per la credenza.

Queste tendine le ho fatte ad uncinetto sei anni fa (ma ci ho messo un anno intero), prendendo spunto da un giornale di tricot. Solo che, siccome la mia credenza ha le antine irregolari, ho dovuto ingegnarmi a modellarle su misura.
Questo è il risultato, che mi rende molto orgogliosa (anche se non so se, attaccate con le puntine da disegno, siano molto raffinate!!!) 



 
 
 

L'importante è che, con le antine chiuse, il disegno dei fiori sia centrato bene oltre il vetro.