^

mercoledì 14 marzo 2007

S.

Era da tempo che mi arrovellavo su cosa ricamare per questa cornice etnica ed ero indirizzata verso un cuore monocolore (mi sarebbe piaciuto qualcosa di Renato Parolin, ma lo spazio è molto piccolo). Allora ho preso spunto da un blog di una ragazza francese e poi ho pensato di ricamare la sigla del mio nome cercando lo stile fra la moltitudine di giornali che ho (quando serve non si trova mai niente!). Ho perso tutta la mattinata per fare lo schema, ma di fatto ci ho messo solo mezz'oretta per realizzare tutto 



Lo so, è un po' troppo misero, ma almeno posso esporre questa bella cornice che se ne stava chiusa in un armadio dall'estate scorsa! Non si vede bene, ma lo sfondo è in lino marrone scuro e il filo che ho usato è un multicolore della DMC n. 4140



Bonne journée.

martedì 13 marzo 2007

Cucinetta.

Oggi sono stata ad acquistare la cornice per il Bisou d'Eskimo, però siccome non l'ho ancora montato, ve lo posto più tardi. Per il momento vi mostro la foto di una cucina tridimensionale che ho ricamato-cucito-incollato-montato una decina d'anni fa, quando erano ancora di moda le casette in miniatura:

 
 
 

Ovviamente è un'idea compiata da qualche giornale (probabilmente Le idee di Susanna), però ci ho messo del mio! La base è una cassetta in legno per bottiglie, foderata con della tela Aida ricamata con tutte le cose che vedete. E' stato divertentissimo crearla, perchè ci si sbizzarrisce un mondo con la fantasia. Non si vede bene, ma sul mobiletto, in alto, c'è una foto di me e mio marito nel giorno del nostro matrimonio (c'è anche mia figlia) che ho aggiunto tre anni fa. A più tardi.

Voilà...

Anzitutto voglio dire a tutte voi che visito i vostri blog ogni giorno (impegni permettendo), anche se non lascio commenti (ma cerco di farlo quasi sempre) e voglio anche dirvi che sono uno più bello dell'altro e che siete tutte bravissime nei vostri lavori. Detto questo, ringrazio tutte per i bei commenti che mi lasciate e per i complimenti, ma sappiate che non faccio assolutamente niente di speciale, io copio delle idee fatte da altri magari variando qualcosa, mentre invece so che molte di voi inventano ed hanno una fantasia invidiabile. Inoltre ultimamente c'è un proliferare di blog di ricamine, che mi fa pensare a quante brave ragazze ci sono e che amano i lavori manuali. Benvenute a voi.
Ed ecco la foto che vi ho promesso


lunedì 12 marzo 2007

Zucche.

Ieri, nonostante la pensassi diversamente, è stata una giornata bellissima, calda e piena di sole, anche se c'erano i rimasugli di bora dell'altro ieri! Infatti sabato pomeriggio la bora ha soffiato fortissima come non faceva da parecchio tempo. Come mai, direte voi? Per forza, la mattina ho pulito per bene tutto l'esterno della casa e il poggiolo, era ovvio che qualcosa doveva capitare per risporcare tutto subito (di solito piove, specialmente quando lavo i vetri delle finestre)!!! Ho trovato sporcizie varie e foglie di piante mai viste prima in vita mia! Ho dovuto ripulire tutto (sempre sabato).
Nel pomeriggio di ieri, invece, io, mia figlia e mio marito ci siamo fatti una bella passeggiata di un'oretta per il paese e la campagna: niente di più rilassante!
Oggi vi mostro un quadretto che tengo in cucina ma che non ha niente a che fare con la stagione in cui viviamo 



Le pannocchie che intravvedete sono state fatte all'uncinetto da mia nonna. Eccole da vicino 


Bene, si ritorna agli impegni seri...

Finito... Bisou d'Eskimo!!!

Ed eccolo qua, completo di cornicetta decorativa



Domani corro a comprare la cornice e ve lo mostrerò finito!

domenica 11 marzo 2007

Finito... Bisou d'Eskimo?

Se il buongiorno si vede dal mattino...
Stanotte sono stata in piedi fino alle 00:45 per finire il ricamo e stamattina il cane dei miei vicini mi ha svegliata alle 06:00 perchè abbaiava come una pazza (è una femmina) ed è andata avanti per ben 20 minuti!!! Ma come si può??? Ovviamente chi torna più a dormire? E non è la prima volta.. bah, lasciamo stare. Prevedo una giornata storta. Oltrettutto il tempo è stranamente grigio: non avevano previsto sole? Speriamo che cambi almeno nel pomeriggio. Comunque, anche se non sono riuscita a finirlo in tempo per farle una sorpresa, mia figlia è stata felicissima lo stesso del regalo. Adesso ho tutto il tempo per rifinirlo con una cornicetta. Il punto scritto mi ha fatto tribolare un po', ma il risultato è soddisfacente



Sono così teneri!
Non mi resta che andare a fare colazione! Buona giornata a tutti.

venerdì 9 marzo 2007

Quasi alla fine... Bisou d'Eskimo.

Siccome ho avuto dei grossi impegni che mi hanno distolto un po' dal ricamare, ecco dove sono arrivata fino ad ora 


Mi sa che non riesco a finire in tempo per domani! Mi manca tutto il punto scritto e poi volevo fare anche una cornicetta tutto intorno. Purtroppo non ho avuto nemmeno il tempo di leggere i vostri commenti e di rispondervi. Vi prego di scusarmi, penso che lo faro' domani o al massimo domenica. Buon proseguimento.

giovedì 8 marzo 2007

Centrini all'uncinetto.

Stamattina non ho potuto continuare il ricamo per mia figlia perchè è venuta a trovarmi e  siccome voglio che sia una sorpresa, ho dovuto nasconderlo! Però stanotte ho finito il primo coniglietto. Oggi voglio mostrarvi qualche centrino all'uncinetto che ho fatto anni fa prendendo spunto da vari giornali di Tricot

 

Adoro i centrini quadrati perchè secondo me sono più rustici.

martedì 6 marzo 2007

Segue... Bisou d'Eskimo.

Pensate che per sabato riuscirò a finirlo?

Bisou d'Eskimo.

Ho deciso di ricamare i due coniglietti della DMC in tempo per l'8 marzo, così lo regalo a mia figlia al posto delle mimose. In realtà ho tempo fino a sabato. L'ho iniziato ieri pomeriggio e sono arrivata fin qui


E' abbastanza scorrevole, il punto scritto, però, sarà un po' difficoltoso. Boh, vedremo! Come al solito, sarà diverso dall'originale: ho deciso di farlo su una stoffa giallina così evito di ricamare lo sfondo. Inoltre la stoffa Aida (quanto tempo è passato!!!) ha i quadretti più grandi rispetto a quella in dotazione, così il disegno risulterà più grande. Forse farò anche una cornicetta che voglio copiare dagli altri coniglietti della DMC che ho trovato sul catalogo.

Ancora... Bisou d'Eskimo.

Per oggi basta: mi fa male il braccio!

lunedì 5 marzo 2007

Consigli pratici 1.


In questi giorni ho pensato, perchè non aprire una rubrica di consigli pratici per chi ha poco tempo a disposizione per ricamare?
Se lavorate fuori casa ed avete una famiglia numerosa (beh, basta avere un marito...), la miglior cosa da fare è quella di organizzarsi ed eliminare i lavori casalinghi inutili.
A me piace molto avere una casa bella e in pendant (mia mamma e mia sorella mi prendono in giro per questo, perchè se una cosa non sta bene in quell'ambiente, non la metto!), per esempio: soggiorno e camera da letto - blu e beige, cucina - verde e frutta, etc.
Ora, siccome le tovaglie devono esserci sulla tavola, ma quando si mangia si fanno le briciole, si spostano, si sporcano, ho ideato una cosa (che magari non sarà una novità per molte di voi), per lavare la tovaglia solo UNA volta all'anno: ho comperato una tovaglia in plastica trasparente di quelle in rotolo a metro (mi raccomando, calcolate che cadano gli stessi centimetri da tutti i lati), l'ho appoggiata su quella bella in stoffa e l'ho bloccata intorno con uno spago, così resta sempre ferma e basta passare una spugnetta umida ogni volta che si mangia: io spruzzo un pò di Napisan e passo la spugnetta umida. Dà anche un tocco rustico (altrimenti si può mettere un nastro in raso o qualsiasi altro tipo di nastro che stia bene con lo stile dell'arredamento). Ecco la foto della tovaglia della cucina



e quella della taverna (fatta da me)


Osservate come vengono piegati gli angoli: le due tovaglie sono prese e legate assieme.

sabato 3 marzo 2007

Acquisti... che rallegrano!


Voglio farvi vedere gli acquisti che ho fatto oggi in trasferta a Trieste. Tenete presente che mia figlia, come ho detto più volte, ha 21 anni!!! Ma guardate cosa si è fatta comperare per la sua cameretta



E' un ricamo adatto a dei bambini, dico io! Almeno se lo ricamasse da sola, ma vuole invece che glielo faccia io! Uffa!!! Per farle un dispetto, un giorno o l'altro dovrò assolutamente postare la foto della sua cameretta: ha più peluche lei di un negozio specializzato!!! Le stoffine carine, carine le ho prese per me: mi piacerebbe farne una paio di cuscini da uno spunto di Denise.
Ora scappo a vedere Sanremo: dite quello che volete, ma a me, quando c'è Pippo Baudo, piace un sacco: il Festival di Sanremo non è niente se non c'è lui! La terza serata, quella con i cantanti ospiti, è stata la più bella, perchè anche le canzoni che al primo impatto non mi sono piaciute (per esempio La Paranza di Daniele Silvestri, o Il terzo fuochista di Tosca, o, ancora,  Canzone fra le guerre di Antonella Ruggero cantata senza musica ma con un coro degli Alpini), cantate riarrangiate e con altri interpreti, sono diventate meravigliose alle mie orecchie. Ovviamente parlo delle musiche, perchè i testi non sono tutta 'sta gran cosa! Mi piace moltissimo l'interpretazione di Piero Mazzocchetti, il tenore e la canzone di Paolo Meneguzzi, finalmente diversa dalle precedenti che ha fatto! Bene, dopo questa "recensione" gratuita... vi lascio, ma se avete qualcosa da ribattere, fate pure.
Felice serata a tutti.

venerdì 2 marzo 2007

Le quattro stagioni.

Buongiorno a tutti!!! C'è primavera nell'aria... anche se stamattina ha piovuto un po'. Però adesso c'è uno splendido sole e gli uccellini cantano: che poesia...
Questo è il ricamo delle quattro stagioni di Marjolein Bastin


 
 

Nella foto la stoffa sembra bianca, ma è giallina!!! Avevo preso il kit completo di tutto. Per farlo ci ho messo un anno e mezzo! Vabbè, il fatto è che non avevo molto tempo e poi intervallavo il ricamo con l'uncinetto. Nel complesso non è stato difficile farlo, anzi, ma grande è stata la soddisfazione nel vederlo finito! Ha una parete in soggiorno tutta per lui!
 
E questo è quello che ho iniziato adesso, un sampler della DMC



Bene, ora, su richiesta pressante di mio marito, devo andare a preparare il pasticcio di lasagne al ragù: incrociamo le dita!!!

giovedì 1 marzo 2007

Felice marzo a tutte!

Finalmente posso postare il mio ultimo lavoro (non vedevo l'ora). Un blog senza foto è come un ciliegio senza fiori!!! 


 
 


E' fatto su uno schema della serie TOLD IN A GARDEN: "Family Treasure III" di Marilyn Leavitt-Imblum. Non so perchè la stoffa sembra rosa, in realtà è tinta con il caffè (si notano le chiazze volute?). Ora sta troneggiando sulla parete della mia stanzetta da cucito!
Ed ecco cosa mi ha comperato mio marito un'oretta fa: 



Corro a leggerle!!