^

mercoledì 9 agosto 2023

Cartella da disegnatore.

Stamattina mi è venuto da pensare che per Anna faccio sempre molte cose di cucito, ma anche Giulio le apprezza, forse anche di più. Per ogni cosa che faccio ricevo un complimento da lui, ed ha solo 3 anni! Allora ho deciso di cucire qualcosa anche per lui: una cartella portaoggetti da disegnatore. E' stato davvero difficoltoso, perchè ho dovuto cucire sul cartoncino con la conseguenza che ho rotto ben 3 aghi! Ma tutto sommato non mi dispiace, anzi 😎. Mi sono sbizzarrita a farla molto colorata.
La stoffa che ho usato è una maglina che avevo preso anni fa per fargli una tutina ma che alla fine non ne ho avuto il tempo e lui è cresciuto. L'anima interna è in cartoncino bello robusto. Poi dello sbieco che ho avuto parecchia difficoltà a cucire (si vede benissimo, è tutto storto) e 2 bottoni automatici agli angoli. Purtroppo non ho fotografato tutto il procedimento, ma tutto sommato non è stato difficile realizzarla, qualcosa si riesce a capire
 












Nella parte di destra ho cucito un enorme tascone nella quale ho inserito un blocco da disegno, mentre nelle tasche di sinistra ho inserito matita, matite colorate, gomma da cancellare, forbicine, righello-squadra-goniometro morbidi, pennarelli e temperamatite. Ho anche applicato al cursore della cerniera azzurra il suo nome, come ho fatto per Anna.
Ps: ogni tasca è come fossero due, perchè le ho cucite solo sui tre lati, oltre alla cerniera sul davanti.

sabato 5 agosto 2023

Valigetta porta Cucciola.

Ho deciso di cucire una deliziosa valigetta per la mia nipotina Anna, per la sua piccola macchina da cucire Cucciola. Gliel'ho regalata un paio d'anni fa, ma ancora non è riuscita ad usarla. Ho preso spunto da un video su Youtube, tutorial superfacile. Poi mi sono sbizzarrita con i dettagli, tipo il ricamo a macchina sulla cerniera, l'applicazione di una piccola macchina da cucire in legno colorata di rosa e il nome di mia nipote con le perline applicato al cursore. All'interno ho cucito delle taschine per gli accessori ed all'esterno una tasca per le istruzioni (che ho plastificato) ed una per il piedino. Il fatto di aver usato una trapuntina mi ha agevolato moltissimo il lavoro.
I vari passaggi li faccio vedere con le foto
 

 Ne sono troppo orgogliosa e Anna strafelice!