^

lunedì 26 settembre 2016

Carrello Ikea RÅSKOG.

Venerdì sono stata all'Ikea perchè c'erano i carrelli in metallo turchese super scontati, purtroppo però erano finiti. Alla fine, dopo averci pensato mille volte, ho preso il nuovo colore beige, a prezzo pieno. 
Però mi piace tantissimo come sta nella mia stanzetta del cucito, pare fatto apposta!


Poi ho preso anche questo vasetto nella quale tengo le stelline in legno

giovedì 22 settembre 2016

Autunno, la mia stagione preferita.

Ancora cambiamenti all'ingresso di casa


e l'unica (purtroppo) melagrana di quest'anno!

domenica 18 settembre 2016

L'abito.

Ok, voglio raccontare come si può essere splendide con un vestito poco costoso (dato che si usa una volta sola), quindi: che senso ha spendere 2 o 3 mila euro? I soldi che si risparmiano possono essere usati per cose che magari ci piacciono di più, tipo ad esempio viaggiare, o metterli da parte per la futura prole. Avete presente "Abito da sposa cercasi"? Quando guardavamo questa trasmissione, io e mia figlia, eravamo sempre sulla stessa lunghezza d'onda: ma che, sono pazze? Spendere così tanto (a volte anche 10-20 mila euro) per un abito che il più delle volte sembra adatto ad una serata di gala, o ad una sfilata di Carnevale! Abiti troppo sexy, senza spalline o abiti pieni di lustrini e paillettes! Alcune ne acquistano addirittura due!
Ma nella nostra famiglia, e non solo, il matrimonio è una cosa estremamente seria. Io, ad esempio, sono l'unica pecora nera. Non credo di averlo mai scritto nel blog, o forse l'ho accennato qui e là, ma io sono divorziata e risposata, purtroppo. E non per mio volere, ma per essermi sottratta ad un marito violento che si è rivelato tale mentre ero in gravidanza ed avevo solo 21 anni! Per il momento non ne voglio parlare, non voglio ricordare, forse lo farò più avanti. Insomma, nella mia famiglia, dicevo, nessuno ha mai divorziato, tutti invecchiano insieme, a partire dai miei genitori che ormai convivono da 56 anni, ai nonni e zii che sono invecchiati e morti quasi insieme, a fratelli e cugini giovani e meno giovani, tutti con più di un figlio e tutti che si amano come il primo giorno.
Infatti se avessimo invitato tutti al matrimonio di mia figlia, avremmo dovuto fare un mutuo trentennale, tanti siamo! Così da parte nostra eravamo solo i più stretti: 14 in tutto.
Ma tornando all'abito, il primo ed unico giorno in cui siamo state a provarne abbiamo voluto andare prima nel negozio outlet per vedere se si trovava qualcosa di bello a poco prezzo. Se così non fosse stato, saremmo andate in seguito nello stesso negozio ma reparto "In", quello di marca, quello delle novità. Fortunatamente così non è stato. Dovete sapere che, finora non l'ho detto, Francy è incinta, ma quando siamo andate ad acquistare l'abito ancora non sapevamo quanto sarebbe cresciuto il pancino. Bisognava quindi trovare un abito adatto allo scopo, non un modello a sirena o con troppe pieghettature sul punto vita. La nostra visione di abito da sposa ideale per un matrimonio in chiesa è: dev'essere coperto, elegante, raffinato e soprattutto semplice. La semplicità e sempre sinonimo di eleganza. Quindi un abito bianco, in raso, con un accenno di pizzo. E la gonna fatta in modo che si possa alzare la cucitura sotto il seno. Un piccolo cinturino con fiocco appena accennato è il tocco finale. Dopo aver provato vari modelli che proprio non ci piacevano, ed ormai scoraggiate, ecco la mia idea alla vista di un semplice vestito base da campionario su cui avremmo fatto fare delle modifiche, acquistando a parte un bolerino in pizzo e facendolo adattare dalla loro bravissima sarta. Ebbene, volete sapere una cosa? Adesso il vestito di mia figlia è stracopiato nelle nuove collezioni!
Questo era il vestito base con strascico Pronovias (collezione vecchia) (foto tratta dal web)


e questo il bolerino da cui è stato estrapolato il pizzo per abbellire il corpino e creare le manichette (foto tratta dal web)

 

E questo è l'abito definitivo di cui mia figlia si è innamorata e che con tutte le modifiche è costato 1000 euro!

Il davanti


ed il dietro, alla quale abbiamo fatto aggiungere una serie di bottoncini al posto dello scollo


Semplicemente stupenda, l'hanno detto tutti!

sabato 10 settembre 2016

Settembre, il mese che amo.

Giornate tiepide e serene da trascorrere in giardino.


Con mio stupore il foro del portauova sembra fatto apposta: è della stessa misura di un vasetto in metallo che mi pare aver acquistato all'Ikea, in cui ho messo un vasetto di ciclamini. Finalmente ho trovato l'uso adatto alla gallina!


E Bianca sempre con me!

 
 

domenica 4 settembre 2016

Oggi Sposi!

Ebbene sì, la mia figliola si è maritata! La foto è di ieri mattina a casa, scattata da me, ma ne metterò una più bella quando saranno pronte quelle del fotografo ufficiale


In poche parole il matrimonio è stato deciso in fretta - a marzo, molto intimo - solo quaranta persone, fatto in economia - gli sposi hanno preferito usare il denaro per viaggiare, tanto che la macchina l'ho guidata io e persino il trucco e parrucco sono costati pochissimo: la truccatrice è costata in tutto € 20 fra prove e trucco definitivo, mentre la parrucchiera ne è costata 30, visto che il velo e i fiorellini glieli ho messi io! Ma lei voleva così, una semplice pettinatura riccia. Ed era superbellissima, Amore della mamma! Ho pianto, in chiesa, quando il sacerdote ha detto che adesso si è formata una nuova famiglia! Mi sono resa conto che, nonostante fossero anni che non viveva più con me, ma conviveva col suo ex ragazzo, ed è stata sempre molto indipendente, ora è ufficiale che io devo fare un passo indietro!

sabato 3 settembre 2016

Oh, no...

... è molto più bello questo!