^

venerdì 30 gennaio 2015

Portacellulare.

Un portacellulare semplicissimo per me

 

copiato da quello originale da cui ho tolto il nastrino per tirarlo fuori. Niente di che, ma ho risparmiato quasi 13 euro, tanto ne costa uno nuovo!

martedì 13 gennaio 2015

Finalmente...

... ieri è venuto l'idraulico a montare la pompa nuova ed a sostituire il rubinetto del lavandino in cucina. Gli ho anche fatto mettere due valvole sui flessibili che entrano nel muro per poter chiudere l'acqua all'occorrenza senza andare sempre giù in cantina.

domenica 11 gennaio 2015

Voglia di qualcosa di buono!

Cosa fare quando si è in crisi di astinenza da dolci, è domenica pomeriggio, non si ha nulla in casa, nè voglia di aspettare? L'acquolina aguzza l'ingegno! Tengo sempre in frigo un rotolo di pasta sfoglia per ogni evenienza, così mi è venuta l'idea di fare dei velocissimi cannoli alla Nutella: ottimi! Ora sto molto meglio, sia nella pancia che nello spirito!

 
 
 

sabato 10 gennaio 2015

Operazione annullata o solo rimandata?

Non so se essere contenta oppure no: il veterinario ha rinunciato ad operare Bianca perchè insicuro sulla diagnosi. Mi spiego: dalle lastre non si vedono bene i legamenti crociati e manipolando la zampina sembrerebbero a posto (una lastra l'aveva già fatta prima di Natale, ma non si vedeva bene nemmeno lì). L'ha però sedata, intubata e rasata prima di fare i raggi, così ora ha la coscetta sexy! Da un lato sono sollevata dal fatto che forse zoppicava per una botta presa a novembre, dall'altro non vorrei che fosse qualcosa di più brutto. Per il momento le ha prescritto degli antinfiammatori e del calcio, poi, fra un paio di mesi, vediamo se la cosa si è risolta con ulteriori esami. Ultimamente non teneva più la zampa sollevata, ma quando fa dei tragitti un pochino più lunghi inizia a zoppicare. Dolore però non ne ha mai avuto, solo fastidio, e si lascia sempre toccare e massaggiare senza problemi, anzi!

Qui si lecca la zampina anteriore dove le hanno fatto l'anestesia


questa è la zampina posteriore depilata, CHE BRUTTAAAAAAAAAA


e qui attende qualche elemosina alimentare da mio marito, come ogni sera!


Rientrando dal veterinario ci siamo fermati al Mercatone Uno e, incredibilmente, abbiamo trovato un rubinetto adatto alla mia cucina per pochi soldi.
Per la gioia, tornando a casa, mi sono comperata tre bellissimi tulipani rosa ;O)

venerdì 9 gennaio 2015

La sfiga prosegue...

... inesorabile!
1° si è rotto il rubinetto miscelatore della cucina, nel senso che gocciolava già da qualche tempo e pensavamo fosse da cambiare la cartuccia. Volevo fare da sola per risparmiare, ho cambiato la cartuccia ma non c'entrava nulla, gocciolava da un'altra parte. Tolgo la vite, sfilo il tubo, cambio le guarnizioni, rimetto il tubo, rimetto la vite... ma non entra più fino in fondo. Apro l'acqua ed il tubo salta in aria allagandomi mezza cucina. Rimetto il tubo, rimetto la vite e provo a stringere la brugola con le tenaglie, poi utilizzo il cacciavite elettrico. Risultato: ho spanato la vite. Tra l'altro abbiamo chiamato il nostro solito idraulico, quello che ha fatto i lavori quando abbiamo acquistato la casa, ma neanche lui è riuscito a fare qualcosa. Iniziamo un tour per ferramente, idraulica e negozi di rubinetteria ma nulla, la vite è nata proprio per quella marca di rubinetto. Allora andiamo speranzosi  nel negozio dove l'abbiamo acquistato e lì ci dicono che non le tengono perchè non è immaginabile che quella marca di rubinetteria si rompa! Allora optiamo per comprarne uno nuovo, ma il colore non lo fanno più, o meglio, trovo qualcosa online ma c'è troppo da aspettare. Siamo con il rubinetto rotto.
2° l'altra sera ci salta il salvavita. Pensando che la causa sia il forno, che fa un rumore strano da un paio d'anni, lo stacchiamo. Riattiviamo la luce. Ieri sera risalta il salvavita e non c'è verso di riattivarlo. Poi mi si accende una lampadina (!): le levette sono due una con la scritta LUCE-10A e una con la scritta 15A. Provo a riattivarle una alla volta e mi rendo conto che quella della luce funziona (meno male, ho la luce!) mentre la 15A no. Però è quella su cui sono collegati la maggiorparte degli elettrodomestici tipo: il frigo, la televisione, il forno, il microonde, la lavatrice e, SFIGA delle SFIGHE, la caldaia! Siamo senza acqua calda. Per vedere cos'è che fa scattare il salvavita iniziamo a staccare tutto, senza successo. Non riusciamo a capire cosa va in corto circuito.
Insomma, davvero non ho parole, la casa ha qualcosa che non va e sempre nel fine settimana! Per il frigo non c'è problema, lo attacco con una prolunga ad una delle prese attive, ma fa freddo e la caldaia non ha prese da staccare perchè ha un contatore tutto suo.
Così stamattina devo iniziare a cercare un elettricista ma non so da che parte cominciare. Per prima cosa. ore 9, chiamo l'idraulico se mi sa dire il numero di qualche elettricista suo amico. Mi dice che mi richiama fra dieci minuti ma non lo fa. Lo richiamo io ma non mi risponde. Una, due, tre volte. Non posso stare senza far niente, devo cercare qualcun altro. Chiamo la ditta che ci ha sostituito il citofono cinque anni fa, ma non ha nessuno disponibile da mandarmi. Proverà a telefonare ad una persona, poi mi sa dire entro le dieci. Sono le 10 e nessuno mi ha richiamata. Richiamo io la ditta e mi dice che il tipo ha il cellulare chiuso, allora io gli chiedo la cortesia di richiamarmi in mattinata appena lo trova. Intanto continuo a cercare invano l'idraulico. Decido di telefonare al negozio di lampadari del paese vicino e mi dànno il numero di due clienti elettricisti: uno ha il cellulare chiuso e l'altro non può venire fino a domani sera. Mi riservo di richiamarlo nel caso non trovassi nessun'altro. Nel frattempo mi chiama mia mamma, le racconto brevemente il tutto, le dico che sono stanca di questa sfiga ininterrotta che abbiamo da ottobre e che sono disperata. Lei mi consiglia di accendere una candela benedetta, una di quelle che mi ha portato da Međugorje o da Lourdes. E' ciò che faccio immediatamente. Dopo un po' mi telefona l'idraulico e mi dice che ha provato con due elettricisti che però non sono disponibili e mi dà il numero di un terzo che non risponde. Ringrazio e saluto. Ormai non so più dove sbattere la testa e provo e riprovo a chiamare i numeri che ho trovato chiusi. Però sono già più ottimista per il fatto di aver acceso la candela benedetta, infatti mi telefona un tizio dicendo che l'ha contattato la ditta dei citofoni. Viene da me dopo dieci minuti! Ore 11,30 finalmente. E' un tipo che a vederlo non gli daresti un centesimo, ma è stato bravissimo, dopo un'ora e mezza ha trovato il guasto!
Per farla breve, sapete cos'era? Una cosa a cui non avremmo mai più pensato, anzi, non sapevamo nemmeno che fosse elettrica: la pompa dell'acqua che sta in un tombino e che permette all'acqua sporca della lavatrice di risalire fino al tubo della fogna che sta più in alto rispetto alla lavanderia.
Ho subito avvisato l'draulico della cosa, ma mi ha proibito di utilizzare la lavatrice finchè non mi sostituisce la pompa e ci risentiamo domani sera.

mercoledì 7 gennaio 2015

Pfaff.

Oggi la mia macchina da cucire diventa maggiorenne: l'ho acquistata esattamente il 7 gennaio 1997! Purtroppo l'età si vede, ormai perde colpi da parecchio tempo, ed è da parecchio che mi lamento qui sul blog, ma l'altro ieri ho dovuto usarla per forza, dato che questi copricuscini che ho fatto 4 anni fa e mostrato qui, sono arrivati al capolinea dopo vari rattoppi, ed i cuori sono sbiaditi

 
 
 
 

La stoffa che avevo usato era molto vecchia e ingiallita, quindi ho deciso questa volta di usare un lenzuolo quasi nuovo ma inutilizzato che mi piace di più perchè è molto morbido e fresco al tatto. Anche un piccolo cambiamento fa sembrare tutto più nuovo!

 

Quest'anno a Natale mi sarebbe piaciuto ricevere una nuova macchina da cucire, purtroppo le sfighe non sono finite come scritto nel mio ultimo post di dicembre, ma sono proseguite con la rottura del rubinetto del lavabo in cucina (non ancora riparato perchè l'idraulico ci ha tirato il bidone), con il cuori che si sono staccati dagli scuri e con la conferma che Bianca deve essere operata sabato 10 gennaio. Il costo dell'operazione è stratosferico, ma la peggior cosa è la paura che abbiamo dell'operazione in sé e dell'anestesia! Speriamo bene, cuoricino!

giovedì 1 gennaio 2015

Buon Anno!