^

mercoledì 23 dicembre 2015

lunedì 7 dicembre 2015

Cappottino nuovo e... pazzia!

Un nuovo cappottino per la mia "micetta", tutto rosa da abbinare al guinzaglio. L'ho fatto ieri pomeriggio sulla base di quello rosso che ormai è quasi da buttare. Nonostante il guinzaglio sia rosa, tutti mi chiedono sempre "è un maschio?" ... ! Da qui la decisione del cappottino rosa.

 
 
 
 
 

E poi volevo farvi vedere il mio acquisto pazzo: un tappeto! Per me è una pazzia perchè non ne ho mai avuto uno, nemmeno scendidoccia o scendiletto, visto che sono allergica e che i tappeti si sporcano facilmente. Inoltre ho da sempre un problema: la perdita dei capelli a parruccate, quindi dovrei stare a pulire tappeti dalla mattina alla sera. E Bianca tende a fare pipì sui tappeti, non so perchè, quindi devo tenerla alla larga. Però sognavo di averne uno in salotto, per poter stare a piedi nudi e per quell'atmosfera di calore che solo un tappeto può dare. Non ne ho mai preso uno anche per il prezzi troppo alti di quelli grandi. Ma ne ho trovato uno bello grande (anche più di quello che mi serviva) e ad un prezzo abbastanza abbordabile, che però per me è troppo lo stesso, all'Ikea, infatti sono più di due anni che ci penso se prenderlo o no.
E' a pelo basso e color beige: lo so, non durerà pulito in eterno, ma è l'unico colore che sta bene nel mio salotto. E Bianca, stranamente, lo rispetta!


Bellobellobello!

giovedì 3 dicembre 2015

Canzoni dimenticate (da me).

Come ho fatto a scordare una canzone così bella ed emozionante? Se non fosse stato per Linus che l'ha messa in onda stamattina a Radio DeeJay!!! Che dire? STUPENDA!

Originale del 1983:



e live:


giovedì 26 novembre 2015

Albero di Natale 2015.

Anche quest'anno, è fatto! Un po' prestino perchè poi non avrò tempo, ma sempre uguale a se stesso. Veramente l'ho iniziato martedì, però ho dovuto attendere di acquistare nuove lucine ieri pomeriggio, perchè delle quattro file dell'anno scorso se ne è salvata una soltanto. Così quest'anno ce ne sono solo tre, un po' poverello ma tanto non è che me ne importi molto. Non l'avrei neanche fatto. Non sento molto il Natale quest'anno. E nonostante sia quasi identico agli altri anni, c'è qualcosa che non va, che non mi piace, qualcosa di storto. Forse perchè l'ho buttato su alla "và là che la và ben"! Di solito lo faccio con amore e creatività. Oggi no. Il Presepe, invece, mi è venuto molto bene, quello sì. Sono anche riuscita ad inserire delle lucine all'interno della capanna, che la rendono calda e luminosa.

 

Ma con Bianchina in giro, c'è sempre tanta gioia!

domenica 15 novembre 2015

sabato 14 novembre 2015

Sono sconvolta!

Prego per tutte le vittime, le loro famiglie, noi...


Sono vicina ai fratelli francesi, con il cuore e l'anima.

martedì 10 novembre 2015

Anni '80.

Ci sono rimasta attaccata morbosamente, visto che gli anni a cavallo fra i fine '70 - inizio '80 sono stati quelli della mia adolescenza/giovinezza, quelli in cui ho scoperto la vita, quelli in cui la musica più bella di tutti i tempi ha segnato ogni momento della mia esistenza e che ogni volta che riascolto mi vengono in mente dei bellissimi ricordi. Ho passato anche cose molto brutte ma, chissà come, chissà perchè, il cervello umano tende ad un certo punto a dimenticare le cose brutte ed a far ricordare solo quelle belle: meno male! 
Tutto ciò per dire che la moda di quegli anni sembrava fatta apposta per me: maglioni larghi e lunghi che nascondono le rotondità. Devo dire che ho conservato la maggior parte del mio guardaroba, visto che l'ho sempre tenuto da conto e sembra nuovo, però all'epoca avevo dieci chili di meno, quindi è poca cosa, quella che riesco a riciclare. Così ancora adesso, se devo acquistare qualcosa, lo compro solo se è deforme! Questa moda attillata, vita bassa e maglioni svasati, non fa per me. Anche perchè adesso ho un'età che, dal mio punto di vista e dal mio aspetto fisico, non mi potrei permettere. E poi... tutto torna, anche la moda di allora.
Una cosa che non sono mai riuscita a trovare dalle mie parti, e che ho tanto desiderato, è un comodo vestito/maglione in felpa. Ne vedevo sui giornali di moda, ma nei negozi della mia città non ce n'erano, anzi, non ci sono mai stati vestiti. Solo gonne e pantaloni. Finalmente, dopo tanti anni, ne ho trovato uno, anche del colore che mi piace, ma troppo giovanile. Questa è la foto che ho trovato sul sito


a vederlo così sembra bellissimo, però l'applicazione è troppo grossa e pesante e, sinceramente, non adatta ad una "vecchietta". Inoltre per una ragazza di oggi sarebbe un semplice felpone ma per me che sono bassetta sta proprio come un vestitino, OVVIAMENTE PER CASA, dove non mi vede nessuno!
Quando l'ho visto mi sono detta "lo prendo che costa poco e poi gli tolgo quel pataccone, che senza niente è ancora più bello". Credevo fosse un'applicazione cucita sopra semplicemente, invece mi sono ritrovata che era un ricamo bello e buono, cucito da parte a parte, e per disfarlo tutto ci ho messo due pomeriggi, circa quattro ore! E nonostante ci abbia messo tanta pazienza ed attenzione, alla fine del lavoro era tutto bucato! La foto troppo ravvicinata l'ha schiarito troppo e i buchi non si vedono bene, però era proprio un disastro


Per forza di cose ho dovuto applicarci sopra qualcosa, per nascondere il misfatto. Sono ormai due settimane che penso a come fare e finalmente ieri pomeriggio mi è venuta in mente un'idea.
Anzitutto ho pensato a dei cuori, tipo una cascata, poi nel mentre cercavo qualche stoffa che ci stesse bene, ne ho trovata una piena di cuori che ho solo dovuto ritagliare ed applicare

 
 
 

Anche il colore mi va bene, il grigio, perchè davvero fra tutti i colori è forse l'unico che ci sta ottimamente: posso mettere delle calze in lana grigie.


alla fine ho aggiunto anche una farfalla con fiorellini rosa, perchè fra i due cuori c'era un bucone e mi piace questo tocco colorato

 

 Bianchina sempre in mezzo a curiosare!

sabato 24 ottobre 2015

Sabato pomeriggio.

Cosa c'è di più bello e rilassante che stare spaparanzate sul divano al calduccio a riguardare il primo concerto live di Yanni all'Acropoli di Atene nel 1993 assieme a tua figlia che ti sta facendo dei deliziosi pancake accompagnati da un ottimo e fumante caffè ed a Bianca che si gode la pennichella sul divano? Ci sembra di ritornare indietro a rivivere le stesse emozioni di allora!

 
 
 
 
 
 

Sabato prossimo... Tribute!

lunedì 19 ottobre 2015

Anche l'ultimo angolino...

... di casa, è arredato. Dopo ben 18 anni mi sono decisa su cosa mettere su questa parete obliqua che, vuota, mi dava fastidio! Sta in un passaggio molto stretto per cui ho dovuto trovare qualcosa di poco invasivo. Non riesco a farmi amare lo shabby chic, quindi anche qui marrone scuro (dà molto più carattere alla casa). E sopra poche, semplici cose che però fanno la loro figura:

un cervo di plastica (reparto Natale)


3 vecchissimi libri raccolti in un nastro di pizzo


un vaso di roselline bianche ed una candela



Anche questo étagère l'ho preso da Garden Anna superscontato, ieri, assieme ai tre cuori positivo/negativo (1 nella foto sopra e 2 nella foto sotto) ed al cervo. I due vasi sono dell'Ikea, già postati molto tempo fa, la stella, il cuore il rattan ed i tulipani finti ce li ho da tempo, il portacandele è quello preso da Casa postato qui. Praticamente mi sono divertita a cercare per casa delle cosine che stessero bene nell'insieme.

Due cuori su una parete anch'essa abbastanza vuota per i miei gusti!


Secondo mio marito le crepe che iniziano a formarsi in giro per casa sono colpa mia!

mercoledì 14 ottobre 2015

Una delicata piuma...

... tratta dal libro Dans mon jardin di Vèronique Enginger, finita


Ora che ne faccio?

martedì 6 ottobre 2015

Hemnes secretaire Ikea.

Anche mia figlia ci è cascata! Convive da qualche anno con il suo ragazzo, in una casa arredata al maschile. Non può mai mettere bocca sull'arredamento, ma non è che le importi molto, non è portata per queste cose. Ultimamente, però, ha iniziato ad interessarsi un pochino ai vari stili d'arredo, forse perchè ad una certa età si inizia ad assomigliare alla propria mamma anche nei gusti! Fatto sta che mentre giravamo per l'Ikea, qualche mese fa, ha addocchiato un mobile di cui si è immediatamente innamorata: è stato un colpo di fulmine! Nonostante costosetto, ha fatto di tutto per poterselo comperare: ha risparmiato su ricariche di cellulare, benzina del motorino (ha preso il bus per qualche mese), abbigliamento e trucchi, perfino sul mangiare! Un pochino l'ho aiutata anch'io, visto quanto è stata brava, orgoglio di mamma! E' sempre stata così: quando ha desiderato qualcosa se l'è comprato da sola facendo enormi sacrifici. Nemmeno per l'università si è fatta aiutare, ha sempre lavorato, da quando aveva 17 anni.
Lo zoccolo duro, però, e stato convincere il moroso a concederle uno spazietto per sè in camera da letto :( . E finalmente eccolo qui, ora può studiare in tutta tranquillità e tenere tutte le sue cose in un unico posto. Piace anche a me, con tutte quelle mensoline interne.

 
 
 

Se fossi in lei tornerei da mamma, piuttosto che fare l'ospite, oppure mi comprerei una casa tutta per me!

lunedì 5 ottobre 2015

Acquisti CASA.

E' da tanti anni, ormai, che mio marito ed i suoi amici d'infanzia, il sabato, organizzano quelle "cose da maschi" per cui si divertono e si rilassano tutto il giorno. Avendo noi una sola automobile, io e mia figlia il sabato dobbiamo passarcelo a casa! La mattina arriva a casa mia con il treno delle 7 e mezza e stiamo insieme fino alla sera. E' la nostra giornata, in cui facciamo quelle "cose da donne". Ma è' da quand'era piccola che ci prendiamo un giorno ogni tanto per uscire a mangiare fuori io e lei soltanto. Una cosa bellissima che non vediamo l'ora succeda. Ed è risuccessa sabato dopo 1 mese dall'ultima volta. Niente di che, siamo state nuovamente al Tiare, ma già il fatto di essere noi due da sole, con Bianca, mangiare un buon pranzetto e fare shopping fra un continuo chiacchierare, ci rende strafelici! Detto questo, Vi mostro cosa ho acquistato di sfizioso ed inutile:

da CASA SHOP 4 pomelli beige con fiore in rilievo (che non riesco a mettere a fuoco) che ha cambiato completamente il volto alla vecchia scarpiera e che va a fare pandant con i cuscini beige delle due sedie, l'appendino sulla porta, il portapiante ed il portaombrelli.

PRIMA (non trovo foto in cui si veda meglio)



DOPO

 

un portacandela a forma di casetta

 

1 percorella morbidosa per me (a mia figlia l'ho presa in rosa) che Bianca si è subito accaparrata!

 

ed infine una scritta CUCINA che ho voluto mettere sulla cappa. Mi piaceva tantissimo messa un pochino storta, ma dopo che mio marito mi ha detto "perchè è storta?" con la faccia schifata, non mi piace più e non so come fare visto che l'ho incollata con la colla Millechiodi!

 

Non so perchè, ma mi pareva ovvio metterla che va un po' in su, comunque ci penserò. Alla prossima.