^

sabato 30 agosto 2008

Alfabeto.

Rieccomi, più in forma che mai!!!
Il mal di denti è passato, fortunatamente è bastata una bella pulizia a fondo ed ora mi sento, oltre che bene, pure bellissima!
In effetti ho un bel problema con un dente che sta su per un pelino (ha solo tre millimetri di nervetto che lo tiene) e sotto è vuoto, ma finchè non decide di spaccarsi da solo, cerco di tenermelo stretto: alla veneranda età di 45 anni è bello sapere di avere ancora tutti i propri denti in bocca! Pensate che l'ultimo dente di latte mi è caduto a 22 anni, quando era già nata mia figlia! Ho sempre avuto il terrore, fin da piccola, di perdere i denti, soprattutto perchè a me piace ridere e non sopporterei di mostrare dei buchi vuoti o, ancora peggio, di avere roba finta in bocca!
Ma prima o poi dovrò rassegnarmi, mi sa...
Ed ecco cosa ho prodotto in questi giorni, con mooolta calma, nonostante il ricamo sia velocissimo da fare



E' uno schema free che ho trovato nel blog di Isabelle Vautier e che ho appeso stamattina assieme agli altri ricami

 

Ieri pomeriggio sono andata ad acquistare la cornice nel mio negozio di fiducia a Monfalcone (è identica a quella del Lis Sampler) e, nell'attesa che me la preparassero, sono passata nel negozio di stoffe e ne ho prese un po' di vari colori ed abbinamenti


Purtroppo a fiorellini non ne trovo mai.

Ed infine un piccolo barbatrucco che mi ero dimenticata di portare a vostra conoscenza: quando vado a fare la spesa, ho difficoltà a reperire i 50 centesimi o l'€uro per il carrello (tendo sempre a dar via la moneta, che mi dà fastidio) così mia mamma mi ha dato un suggerimento prezioso: si possono usare le vecchie 10 Lire, che occupano pochissimo spazio e che tanto siamo sicure di non spendere inavvertitamente!
 
Ciao a tutte ed a presto.

domenica 24 agosto 2008

Giovedì...

... ho finito di lavorare a mezzanotte. Rientro a casa, mi guardo la puntata registrata di Arsène Lupin (una meraviglia di regalo fattami dalla Rai dopo ben 35 anni che bramavo rivederlo, il mio primo ammore!!!), me ne vado a letto e... mal di denti!!! Non ho chiuso occhio tutta la notte.
Un ferocissimo mal di denti che mi sta attanagliando tutt'ora! E meno male che lavoro in uno studio dentistico! Ed il venerdì, nei mesi estivi, siamo chiusi (normalmente ne sono felice). Così vado di dentifricio, colluttorio, Aulin, Moment e... preghiere. Cerco anche di non mangiare, unica nota positiva:  forse con sta scusa riesco a calare un paio di chiletti!

Tutto ciò per dirvi che non tocco ago da ieri, quindi non ho nulla da mostrarvi se non la stupenda sigla della serie che mi ha fatto innamorare di Georges Descrières (avevo 10 anni!) e soprattutto della Francia


 
 
Aggiornamento settimana dal 25 agosto: sti s*****i della Rai me l'hanno soppresso!!! Etteppareva...

giovedì 21 agosto 2008

Mezzaluna.

Tempo fa ho acquistato, da tutto a 1€, una piccola cornicetta, l'ho dipinta con l'impregnante color noce e l'ho messa in un cantuccio in attesa di idee...
Poi, l'altro ieri, sfogliando il libro di Vautier/Parolin, ho visto un grande cuore da cui potevo estrapolare un ricamo che stesse bene in questa forma a mezzaluna. Così, in quattro e quattr'otto ho ricamato questa miniatura 1 su 1, ovviamente con le solite e dovute modifiche




L'ho appesa in taverna sopra la casetta (ricamata anch'essa con gli stessi motivi)



Il cuore che vedete sulla casetta è provvisorio, ne farò uno più piccolo, ma fa parte anch'esso degli ultimi cuori che ho cucito in questi giorni (mi diverto troppo)



Il brezel che ho attaccato sull'ultimo cuore è un'esperimento fatto da mia figlia, che vuole imparare ad usare il Fimo! Niente male eh?

giovedì 14 agosto 2008

My sewing room.

Come promessovi, apro le porte della mia stanza del cucito, anche se in altre occasioni ve ne ho già mostrato qualche scorcio, quindi non è una novità. Questa è la stanza dove passo la maggior parte del mio tempo libero, dove mi rilasso e dove esprimo la mia creatività. Un posticino tutto mio che ho arredato in modo da avere tutto sott'occhio e sotto mano, per praticità ma anche perchè mi piacciono le mensole, le collezioni, le "cianfrusaglie" per dirla tutta! Ed ogni mio piccolo ricordo di una vita ha qui una sua collocazione.
Quando mio marito vi mette piede, ha sempre pronta una critica:

"Quante monade! - Ma come te fa a star in mezzo a sto casin? - Quando te eliminerà un poca de roba? - Guai a dover piturar con tuti sti picandoli!" Eccetera...
Ed io:
"Ma chi te obliga a vegnir qua? - Nessun te ga invità! - Camina via e pensa ai tui, de obbi!"

Allora, iniziamo dalle scale che portano su: la foto, non so perchè, è venuta senza flash, ma queste pareti ve le ho già mostrate




Parete ovest con la finestra e la zona relax

 
 

Questa è la collezione completa dei ditali alla quale ho aggiunto una piccola mensolina lunga e stretta perchè c'era un buco vuoto!



E questa è la collezione di scatoline in porcellana che ancora non vi avevo fatto vedere



Parete sud con le librerie in cui trovano posto parecchie annate di Rakam, Le idee di Susanna, Benissimo, Casa in fiore, Tricot, RicAmare, Le idee di Casamia, De fil en Aiguille, ed altri libri ed enciclopedie varie di cucito, uncinetto, maglia e ricamo


 
 

Parete est (un casino)



In quel cestino nel mezzo della foto (sopra la cassettiera DMC) in inverno ci tengo i Ferrero Rocher! Ma una confezione da trenta mi dura sì e no un paio di giorni...



Ed infine parete nord, in cui c'è l'angolo stiro e cucito



Ovviamente questa e la posizione in standby, perchè quando stiro o cucio, la tavola da stiro viene spostata



Le foto danno un senso di profondità maggiore di quello che è in realtà, quindi la stanza sembra più grande di quello che è, ma è comunque molto spaziosa.
Grazie a tutte per la visita e buon Ferragosto.
PS: mi farebbe molto, ma molto piacere visitare i vostri angoli cucito, ci state?

martedì 12 agosto 2008

Ritorno alla normalità?

Lo spero! Sono stati giorni tremendi di caldo ed afa, culminati venerdì notte in una tempesta con pioggia, bora e grandine. Sabato mattina ho trovato il mio ciliegio a terra, morto stecchito e l'albicocco appoggiato alla recinzione, con le radici di fuori (non vi dico la risata isterica che ho fatto, quando ho visto il disastro, ed una più grossa quando mio marito ha esclamato: "Oddio: un morto ed un ferito grave!"). Anche la tettoia ha subito danni, ma il mio vicino, gentilissimo, è riuscito a ripararla subito. Così ho trascorso il sabato e la domenica a ripulire il giardino e a potare la maggior parte delle piante (ovviamente fuori stagione). Chissà se si riprenderanno. Quest'estate è già la terza volta che grandina!
A parte ciò, visto che la temperatura e diminuita un pochino, mi è ritornata la voglia di cucire, così ieri ho passato il pomeriggio a confezionare questi cuori per abbellire un po' in giro la mia stanza del cucito ed ingrandire la collezione. Ne ho fatti cinque, ed è stato divertentissimo farli uno diverso dall'altro. Il primo




l'ho  attaccato a quella  mensolina che ho postato qui (e che ho ridipinta) che ho deciso di utilizzare come portatelecomandi accanto al mio divanetto



Questi due


 

li ho appesi su questa meraviglia in ferro battuto, acquistata la settimana scorsa


Ed infine altri due che attendono una collocazione


 

Sono ancora molto incasinata con i tempi, ho mille cose da fare, la voglia di accendere il computer è pochina, quindi non so se riesco a scrivere commenti nei vostri blog, ma sicuramente passerò a vedere le ultime meraviglie che avete postato.
Un bacione a tutti.

giovedì 7 agosto 2008

Sembra ieri...

...ma sono passati in un soffio ben 23 anni!




Tanti cari auguri piccolo Tesoro mio!


Mammina.

martedì 5 agosto 2008

Buone vacanze!

TROPPO CALDO:
NON RIESCO A CUCIRE, NE' A FARE ALTRI LAVORI,
ANCOR MENO A STARE AL COMPUTER,
E MI DISPIACE MOLTO NON POTERVI VISITARE
O RISPONDERE AI VOSTRI COMMENTI.
QUINDI MI PRENDO UNA PICCOLA PAUSA DAL BLOG
A DATA DA DESTINARSI.
BUONE VACANZE A TUTTE VOI.
SERENA

sabato 2 agosto 2008

Borsetta con rose.

Anzitutto: BUON MESE DI AGOSTO!!!

Ecco dove ho perso tutta la giornata!!! Era da tempo che Francy mi chiedeva una borsetta da poter abbinare ai pantaloni verdi ed abbastanza capiente da contenere i libri universitari, così, finalmente, gliene ho fatta una che può abbinare al verde, al giallo, al rosa ed al bordeaux (tra qualche giorno è il suo compleanno, così gliela faccio per regalo!). E' andato tutto bene finchè non ho dovuto cucire i manici ed il bordo: ho cucito storto perchè la stoffa lì è troppo spessa, ho disfatto tre volte, ho rotto due aghi e, dulcis in fundo, ho ribaltato il cassettino con le spolette. Sono ancora lì per terra, perchè fa troppo caldo per tirarle su (la mia stanzetta da cucito sta proprio sotto il tetto!).  Inoltre la mia macchina non ne vuol sapere più di cucire, così mi mancano due centimetri perchè la borsa possa considerarsi finita ed io sono tutta sudata!!! Ma vi mostro lo stesso le foto del davanti, del dietro e dell'interno beige


 
 
 
 
 

Il tutorial, semplicissimo, per fare questa borsa è qui.
Ps: io, per navigare nei blog stranieri, faccio così: seleziono l'indirizzo del blog e clicco "copia", poi vado in Google e digito "Strumenti per le lingue"; nella riga "traduci la pagina Web" clicco "incolla": il blog viene tradotto automaticamente e così tutti quelli collegati. Per chi non lo sapesse...
Ps al ps: ho saputo che alcune di voi hanno ancora la traduzione forzata, in Google, cioè l'unica lingua traducibile in italiano è l'inglese. Questo non lo sapevo perchè io, già da parecchio tempo, ho due scroll, cioè posso scegliere una lingua (fra le quali anche lo svedese, il norvegese, il finlandese, il danese, ecc.) dalla quale tradurre ed una lingua alla quale tradurre (per esempio dal finlandese all'italiano ma anche viceversa). Probabilmente ho fatto qualche aggiornamento che non sapevo di aver fatto!!!