...e precisamente quando andavo alle medie, a scuola c'era una materia bellissima: applicazioni tecniche. Ho imparato a fare un pochino di tutto, cartonnage, cucito, dolci, peluches, cose con il pannolenci, ricamo a punto croce e punto erba, lavori a maglia. Ed è esattamente quest'ultimo che vi voglio mostrare: un bolerino rosso che ho fatto ai ferri per me e che ho modificato per mia figlia quand'era piccina (io conservo sempre tutto!), aggiungendoci un ricamo a punto croce su maglia tratto da uno dei primi "Le idee di Susanna". E' facilissimo fare il punto croce su maglia e mi sono divertita un sacco. Soprattutto mia figlia l'ha usato e strausato perchè le piaceva un mondo andare in giro con un cucciolo di cane.
Eccolo qui
Per oggi è tutto: buona domenica.
RETTIFICA: come mi ha fatto notare, giustamente, Monica, il punto non è punto croce ma punto maglia. Nel frattempo sono riuscita a trovare il "Susanna Solobimbi" (altra rettifica) da dove ho tratto il disegno: era quello di Febbraio 1991, a pag. 13.
Eccolo qui
Per oggi è tutto: buona domenica.
RETTIFICA: come mi ha fatto notare, giustamente, Monica, il punto non è punto croce ma punto maglia. Nel frattempo sono riuscita a trovare il "Susanna Solobimbi" (altra rettifica) da dove ho tratto il disegno: era quello di Febbraio 1991, a pag. 13.