^

domenica 13 aprile 2008

Ieri...

... ho acquistato la cornice.
Ho deciso di spiegarvi il modo in cui monto il ricamo da sola, visto che molte di voi mi hanno chiesto come faccio. Tutto per risparmiare!!! Vabbè, dai, solo sulla manodopera!
E' semplicissimo. Allora: acquisto la cornice che mi tagliano ed incollano su misura con vetro e retro



Per prima cosa scrivo il mio nome e la data (non si sa mai che fra cent'anni valga qualcosa!) 



poi prendo la misura per inchiodare l'appendiquadro


 
 
 
 

pulisco il vetro per benino dentro e fuori


 

stiro il ricamo



e lo taglio su misura



lo inserisco nel vano della cornice



copro con il retro in cartoncino ed infine metto i chiodini per fissare


 

Eccolo finito



Non è proprio perfetto, ma a me va bene così, almeno ho la soddisfazione di aver fatto quasi tutto da sola!
E qui alcuni particolari del Family Treasure II



 
 
 

Infine eccolo appeso



 In quello spazio vorrei mettere anche il Family Treasure I per avere il tris completo, solo che lo devo ancora ordinare. Ciao e a presto.

giovedì 10 aprile 2008

Finito!!!

Eccolo, finalmente, il Family Treasure II, bellissimo, dal vivo, ma nelle foto non si vede bene. Ho provato a fotografarlo molto ravvicinato, per mostrare i punti, ma risulta sfocato. Per il pizzo beige tutto intorno ho usato un filato in seta. Ora non mi resta che incorniciarlo, però non so quando riuscirò ad andare dalla corniciaia e non so quale cornice ci starebbe bene. Probabilmente la sceglierò identica a quella del Family Treasure III, visto che li appendo uno accanto all'altro


 

Appena incorniciato ve lo posterò.
Ed ora, finalmente, avanti, march!!! Sotto con altri lavoretti!

mercoledì 9 aprile 2008

Scusate...

... se "latito" ma, finchè non finisco il Family Treasure II, non riesco a fare altro! Così non ho niente da mostrarvi. Speravo di finirlo domenica, purtroppo ho dovuto disfare un bel pezzo che avevo sbagliato. Poi, fra una cosa e l'altra, non sono riuscita più a ricamare fino a ieri pomeriggio. Ma manca ancora molto. Quindi non state in pensiero. Presto mi rifarò viva!

giovedì 3 aprile 2008

Divagazioni...

Mi reputo fortunata: essere nata negli anni sessanta (precisamente nel 1963, anno glorioso) e quindi aver "vissuto" nei settanta/primi ottanta, gli anni più belli del secolo scorso e della  mia giovinezza. Il mio primo ballo ufficiale è stato nel febbraio del 1979, quando avevo 15 anni, al Teatro Verdi di Muggia (non so se esiste ancora) in occasione del carnevale. Ero accompagnata da mia cugina di sei anni più grande di me e dal suo ragazzo/marito, con i quali ho fatto le mie prime uscite nel mondo. Ebbene, quella sera mi innamorai di una canzone, Bandido dei fratelli La Bionda. Ve la ricordate? Ho scoperto la disco music proprio allora e questa canzone mi piacque soprattutto per la vocina sexy del cantante quando dice "Torpedo" o "Acapulco", ecc... Non ho mai avuto il disco e non l'ho mai risentita, ma era sempre nella mia mente. Da quando ho internet, l'ho cercata in continuazione, senza mai trovarla. Ma proprio ieri: EVVIVA, eccola, non ci posso credere e loro, che carini (anzi, no, solo il cantante!), non li avevo mai visti in faccia! Ma che fine hanno fatto?
Ma nooooo, che delusione!!! Non la ricordavo così! Era meglio che non l'avessi risentita: mi è caduto un mito! Possibile che fosse così diversa da come la ricordavo? Eppure è sicuramente questa, strano. Forse è colpa dell'audio del mio computer, ma mi sembrava meno chiassosa. No, proprio non mi piace, specialmente all'inizio. Comunque, eccovela







Sarà che tutto mi pareva bello, quel giorno

Lavori in corso...

 

Finalmente ho portato avanti il Family Treasure II, manca solo il più grosso: tutto il pizzo beige intorno (addio occhi !), ma non riesco ad iniziare altri lavori se so di averne in sospeso uno.
L'ho già detto mille volte, lo ridico nuovamente: mai più 1 su 1!!! Ci ricasco ogni volta, ma questa dev'essere l'ultima e non solo per gli occhi, ma soprattutto perchè così il lavoro è poco scorrevole, difficile da disfare se si sbaglia e per nulla invogliante a finirlo





Ho preparato tutto per copiare la Primitive Collection di Nicky, ma sono riuscita a fare solo mezzo alfabeto, proprio perchè, finchè non finisco il Treasure, non riesco a concentrarmi su nient'altro. Mi sono accorta che, purtroppo, le scatoline hanno l'interno molto piccolo e stretto e non so se riuscirò a farci stare il ricamo


Semplicemente... Renata     Ieri la giornata è stata stupenda e molto calda, così ho preso il mio primo sole in costume da bagno ed abbronzante (nel mio giardino, però) dalle 13.00 alle 14.30, tre quarti d'ora per parte! Oggi invece sembra di essere ritornati in pieno inverno: c'è in corso un forte temporale (se mio marito viene a sapere che sto usando il computer... mi uccide!) e poco fa ha anche grandinato. Ora vi lascio, corro a finire il ricamo, altrimenti chissà quando scriverò il prossimo post! Ciao a tutte.

domenica 30 marzo 2008

Che bello!

Oggi è una splendida giornata: ci voleva, finalmente! E come al solito non riusciamo a deciderci se andare a fare un giretto o rimanere a casa. Bianca è felice anche così


 

Il mio giardino comincia a risvegliarsi e prossimamente vi mostrerò qualche fiore sbocciato, per il momento questa è una delle piantine grasse (non chiedetemi il nome, perchè non lo so) che ha fatto i fiori dopo tanti anni che ce l'ho. Ma è davvero graziosa



Auguro a tutte una splendida domenica.

 
Aggiornamento serale: alla fine abbiamo optato per Bocche del Timavo


 

Villaggio del Pescatore



e Duino


 

Un pomeriggio davvero rilassante (abbiamo camminato dalle 15.30 alle 18.00) con una temperatura molto mite (c'erano già delle persone in maniche corte!)

mercoledì 26 marzo 2008

Bentornate!

... dalle vacanze pasquali. Spero che le abbiate passate bene. Oggi avremmo dovuto uscire perchè, dopo tanti giorni di pioggia, finalmente c'è stato uno spiraglio di sole ed io e mio marito avevamo voglia di portare Bianca a fare un giretto. Bene, non ci crederete, ma esattamente dalle 15.00 alle 16.00 ha nevicato!!! Incredibile: con 7 gradi! Ed è stata la prima e unica nevicata di questo inverno. Così siamo rimasti a casa anche oggi, ultimo giorno di ferie di mio marito: che tristessa! E stasera mi tocca pure lavorare! Comunque il sole ha rifatto capolino, ma ormai non ha più senso uscire, è già tardi e mio marito si è messo il pigiama alle 15.30 e si è spaparanzato sul divano a guardarsi la tivù. Io ho cercato di ricamare un pò, ma proprio non ne avevo voglia, così ho messo un pochino d'ordine nella mia stanzetta di cucito ed ho preparato alcuni lavoretti che voglio iniziare nei prossimi giorni. Un grosso bacione a tutte ed a presto.

lunedì 24 marzo 2008

Galletti.

Ancora una ghirlanda di galletti di Tilda's Paske, fatta sabato sera, fuori programma, per mia mamma, alla quale era piaciuta molto quella che ho fatto per mia sorella 






Buona Pasquetta a tutte.

domenica 23 marzo 2008

Pasqua!

Auguri di 
 L'immagine “http://www.aurorablu.it/postcard/pasqua/buona_pasqua00.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.
a tutte voi!

sabato 22 marzo 2008

Within attraction.

Dall'Acropoli di Atene, il mio amato Yanni in concerto. Era il 25 settembre 1993.
Questa musica mi piace moltissimo,
ma soprattutto la competizione finale fra i due violinisti




Quanto avrei voluto saper suonare il violino come Karen Briggs: è fantastica e piena d'energia! Le musiche di Yanni accompagnano tutte le mie giornate in sottofondo
(e ne ha fatte tantissime e tutte bellissime).
PS: se cliccate sulla tag "Yanni" troverete anche il video della mia musica preferita
Dance with a stranger (l'ho inserito oggi) al giorno 19 maggio 2007. Baci.

venerdì 21 marzo 2008

Auguro a tutte...

... una spensierata
Primavera

giovedì 20 marzo 2008

Per...

... Lara, se passi di qua, ecco dove ho appeso il Calendario di Frate Indovino: come ti ho spiegato, sul lato del frigo 


Ciao.

mercoledì 19 marzo 2008

Ops... dimenticavo!


AUGURI A TUTTI
I PAPA’ !


Voglio rendere omaggio al mio papaci con queste foto scattate nel 1967, quando il mio papà faceva il capocuoco sulle navi da crociera. Le sculture in margarina le ha fatte lui, mentre quelle in zucchero sono opera dei pasticcieri. Non so se si usa anche oggigiorno, ma quella volta i pasti venivano presentati con delle sculture, quindi i cuochi dovevano essere anche un pochino artisti. Guardate che opere d'arte: quelle di mio papà (segnato con la freccia, il più figo insomma!) sono, da sinistra, un cervo, un cigno, un uccello non so quale e le Sirene con Tritone



nella foto sotto si vedono un'aquila ed un cavallo



ed infine un leone dietro a sinistra ed Atlante con la Terra sulle spalle



Ovviamente anche i piatti con i cibi sono opera sua, tranne i dolci.


Auguri papà, ti voglio bene e sono orgogliosa di te.

Amitiés Croisées.


Quest'anno non avevo voglia di fare l'albero pasquale, anche perchè fino a ieri il tempo era davvero triste, ed io pure!
Ma oggi, a mezzogiorno e tre quarti, è arrivato il postino con il mio autoregalouovo di Pasqua (che non mi aspettavo arrivasse così presto)



 

che mi ha resa immensamente felice (da notare le tre paia di forbicine che vanno ad alimentare la mia collezione), poi ad un tratto il sole si è fatto sfavillante, la temperatura si è alzata di colpo e a me è venuta la voglia di fare questo


 

E' leggermente diverso dall'anno scorso, ma neanche tanto.

Bianca voleva abbronzarsi




Ora corro a guardare il libro Vautier/Parolin, dev'essere bellissimo.

AGGIORNAMENTO: stupendo il connubio italiano/francese nei ricami. Ci avvicina ancora di più alle nostre cugine francesi!


Ps: ma hanno dato mal tempo per Pasqua, o mi sbaglio?